Giro dell'Umbria 1982: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo voce
 
fix
Riga 23: Riga 23:
|Successiva = [[Giro dell'Umbria 1983]]
|Successiva = [[Giro dell'Umbria 1983]]
}}
}}
Il '''[[Giro dell'Umbria]] 1982''', quarantunuesima edizione della corsa, si svolse il 7 agosto [[1982]] su un percorso di 227 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Gianbattista Baronchelli]], che completò il percorso in 5h22'30", precedendo i connazionali [[Emanuele Bombini]] e [[Giovanni Mantovani]].
Il '''[[Giro dell'Umbria]] 1982''', quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 7 agosto [[1982]] su un percorso di 227 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Gianbattista Baronchelli]], che completò il percorso in 5h22'30", precedendo i connazionali [[Emanuele Bombini]] e [[Giovanni Mantovani]].


I corridori che presero il via furono 105, mentre coloro che tagliarono il traguardo furono 37.
I corridori che presero il via furono 105, mentre coloro che tagliarono il traguardo furono 37.

Versione delle 11:11, 15 gen 2021

Bandiera dell'Italia Giro dell'Umbria 1982
Edizione41ª
Data7 agosto
Percorso227 km
Tempo5h22'30"
Media42,233 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Umbria 1981Giro dell'Umbria 1983

Il Giro dell'Umbria 1982, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 7 agosto 1982 su un percorso di 227 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gianbattista Baronchelli, che completò il percorso in 5h22'30", precedendo i connazionali Emanuele Bombini e Giovanni Mantovani.

I corridori che presero il via furono 105, mentre coloro che tagliarono il traguardo furono 37.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Bianchi-Piaggio 5h22'30"
2 Bandiera dell'Italia Emanuele Bombini Hoonved-Bottecchia a 12"
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani Famcucine-Campagnolo a 1'25"
4 Bandiera dell'Italia Leonardo Natale Del Tongo-Colnago s.t.
5 Bandiera dell'Italia Bruno Leali Inoxpran a 1'35"
6 Bandiera dell'Italia Marino Amadori Famcucine-Campagnolo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Alfio Vandi Selle San Marco s.t.
8 Bandiera dell'Italia Guido Bontempi Inoxpran s.t.
9 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Sammontana-Benotto s.t.
10 Bandiera dell'Italia Alfredo Chinetti Inoxpran s.t.

Collegamenti esterni