United Airlines Tournament of Champions: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
fix
Riga 35: Riga 35:
}}
}}


Lo '''United Airlines Tournament of Champions''' è stato un torneo femminile di [[tennis]] giocato dal 19754 al 1975 e dal 1980 al 1985. Si è disputato a [[Orlando (Florida)|Orlando]] negli [[USA]] su campi in terra battuta.
Lo '''United Airlines Tournament of Champions''' è stato un torneo femminile di [[tennis]] giocato dal 1974 al 1975 e dal 1980 al 1985. Si è disputato a [[Orlando (Florida)|Orlando]] negli [[USA]] su campi in terra battuta.


==Albo d'oro==
==Albo d'oro==

Versione delle 18:07, 5 mag 2020

United Airlines Tournament of Champions
Sport
CategoriaWTA Tour
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LuogoOrlando, Florida
SuperficieTerra battuta
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
Storia
Fondazione1980

Lo United Airlines Tournament of Champions è stato un torneo femminile di tennis giocato dal 1974 al 1975 e dal 1980 al 1985. Si è disputato a Orlando negli USA su campi in terra battuta.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
1974 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová Bandiera degli Stati Uniti Julie Heldman 7-6, 6-4
1975 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová Walkover
1980 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová Bandiera degli Stati Uniti Tracy Austin 6–2, 6–4
1981 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová Bandiera degli Stati Uniti Andrea Jaeger 7–5, 6–3
1982 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6–2, 7–5
1983 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová Bandiera degli Stati Uniti Andrea Jaeger 6–1, 7–5
1984 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová Bandiera del Perù Laura Arraya 6–0, 6–1
1985 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6–1, 6–0

Doppio

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
1974 Bandiera della Francia Françoise Dürr / Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve Bandiera degli Stati Uniti Rosie Casals / Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King 6-3, 6-7, 6-4
1975 Bandiera degli Stati Uniti Rosie Casals / Bandiera degli Stati Uniti Wendy Overton Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert / Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová walkover
1980 Non disputato
1981 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová / Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver Bandiera degli Stati Uniti Rosemary Casals / Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6–1, 7–6
1982 Bandiera degli Stati Uniti Rosemary Casals / Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan / Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith 6–3, 6–3
1983 Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King / Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová / Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6–3, 1–6, 7–6
1984 Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch / Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs / Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6–0, 1–6, 6–3
1985 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová / Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin / Bandiera degli Stati Uniti Kathleen Horvath 6–3, 6–1

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis