Pitti Immagine: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
Riga 46: Riga 46:


== Eventi ==
== Eventi ==
Pitti Immagine organizza durante l'anno diversi eventi specialmente nel comparto della moda. Questi eventi hanno una notevole ricaduta economica per tutto il territorio fiorentino.<ref name="BI">{{cita web |url=https://it.businessinsider.com/pitti-immagine-il-set-della-moda-italiana-e-una-miniera-doro-per-firenze-390-milioni-di-ritorno-economico/ |titolo=Pitti Uomo, la macchina da guerra della moda italiana. E il governo stanzia 600 milioni per il made in Italy |accesso=14 gennaio 2018 |data=12 gennaio 2918}}</ref>
Pitti Immagine organizza durante l'anno diversi eventi specialmente nel comparto della moda. Questi eventi hanno una notevole ricaduta economica per tutto il territorio fiorentino.<ref name="BI">{{cita web |url=https://it.businessinsider.com/pitti-immagine-il-set-della-moda-italiana-e-una-miniera-doro-per-firenze-390-milioni-di-ritorno-economico/ |titolo=Pitti Uomo, la macchina da guerra della moda italiana. E il governo stanzia 600 milioni per il made in Italy |accesso=14 gennaio 2018 |data=12 gennaio 2018}}</ref>


Attorno all'evento durante Pitti Immagine vengono organizzate vernissage, gran gala, presentazioni, sfilate, eventi mondani e party esclusivi in tutta la città ed area metropolitana.
Attorno all'evento durante Pitti Immagine vengono organizzate vernissage, gran gala, presentazioni, sfilate, eventi mondani e party esclusivi in tutta la città ed area metropolitana.

Versione delle 12:29, 14 mar 2019

Pitti Immagine s.r.l.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione
Sede principaleVia Faenza, 109-111
50123 Firenze
GruppoCentro di Firenze per la Moda Italiana
SettoreFiere, Tessile, Moda, abbigliamento
ProdottiPitti Uomo, Pitti Bimbo, Pitti Filati, Super, Fragranze, Taste, Modaprima
Dipendenti62
Sito webwww.pittimmagine.com
Pitti Uomo: Stand DèPio

Pitti Immagine è un'azienda italiana che opera nella promozione dell'industria e del design della moda, attività che di recente si è estesa anche ai settori dell’enogastronomia e dei profumi.

Organizza manifestazioni fieristiche, eventi di comunicazione e iniziative culturali.

Storia

La nascita di Pitti Immagine ha le sue origini con Giovanni Battista Giorgini,[1] quando agli inizi degli anni '50 allestisce nella sala Bianca del Palazzo Pitti di Firenze, le prime sfilate di moda. Dal 1954 in avanti l'evento sarà gestito direttamente dal Centro di Firenze per la moda Italiana (dal 1988 holding di Pitti Immagine).

Eventi

Pitti Immagine organizza durante l'anno diversi eventi specialmente nel comparto della moda. Questi eventi hanno una notevole ricaduta economica per tutto il territorio fiorentino.[2]

Attorno all'evento durante Pitti Immagine vengono organizzate vernissage, gran gala, presentazioni, sfilate, eventi mondani e party esclusivi in tutta la città ed area metropolitana. La serie di eventi si tengono in varie location di Firenze, tra le quali oltre alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, anche alla Fortezza da Basso, Cinema Odeon, Piazza Santa Croce, Palagio di Parte Guelfa, Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, stazione Leopolda, Ponte Vecchio, oltre che a moltissime discoteche, locali notturni, store e boutique di alta moda della città.

Pitti Uomo

Pitti Immagine Uomo rappresenta senza dubbio l'evento più importante per Pitti Immagine.[3] Viene organizzato ogni anno con cadenza semestrale ed ha una rilevanza a livello mondiale per quanto riguarda la moda maschile.[2][4]

Pitti Bimbo

Pitti Immagine Bimbo è la fiera incentrata sulla moda per bambini. Anche questa ha cadenza semestrale.

Pitti Filati

Pitti Immagine Filati è la fiera internazionale del settore dei filati per maglieria.

Pitti Taste

Pitti ModaPrima

Pitti Fragranze

Pitti Super

Note

  1. ^ Giorgini, Giovanni Battista, su treccani.it. URL consultato il 14 gennaio 2018.
  2. ^ a b Pitti Uomo, la macchina da guerra della moda italiana. E il governo stanzia 600 milioni per il made in Italy, su it.businessinsider.com, 12 gennaio 2018. URL consultato il 14 gennaio 2018.
  3. ^ Pitti Uomo, finale più rosa. Nuovo record di presenze, su lanazione.it, 12 gennaio 2018. URL consultato il 14 gennaio 2018.
  4. ^ Silvia Pieraccini, Pitti Uomo, l’alleanza di filiera ha fatto ripartire la moda, su ilsole24ore.com, 10 gennaio 2018. URL consultato il 14 gennaio 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131608720 · ISNI (EN0000 0000 9015 8776 · LCCN (ENn94041418 · WorldCat Identities (ENlccn-n94041418