Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 1985: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 32: Riga 32:
Nel [[1985]] la [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale italiana]] di [[rugby a 15]] si reca in ''tour'' due volte: in [[Inghilterra]] e in [[Zimbabwe]].
Nel [[1985]] la [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale italiana]] di [[rugby a 15]] si reca in ''tour'' due volte: in [[Inghilterra]] e in [[Zimbabwe]].


Nei mesi estivi di giungo e luglio, il ''tour'' vero e proprio in [[Zimbabwe]], in [[Africa orientale]]. Sono previsti due ''test match'' contro lo {{NazNB|R15|ZWE}} ed altri incontri con club e selezioni zimbabwesi.
Nei mesi estivi di giugno e luglio, il ''tour'' vero e proprio in [[Zimbabwe]], in [[Africa orientale]]. Sono previsti due ''test match'' contro lo {{NazNB|R15|ZWE}} ed altri incontri con club e selezioni zimbabwesi.


==La Nazionale italiana in Inghilterra==
==La Nazionale italiana in Inghilterra==

Versione delle 22:34, 26 dic 2018

Template:Infobox tour di rugby a 15 Nel 1985 la Nazionale italiana di rugby a 15 si reca in tour due volte: in Inghilterra e in Zimbabwe.

Nei mesi estivi di giugno e luglio, il tour vero e proprio in Zimbabwe, in Africa orientale. Sono previsti due test match contro lo Zimbabwe ed altri incontri con club e selezioni zimbabwesi.

La Nazionale italiana in Inghilterra

Nel mese di aprile, la Nazionale azzurra fa tappa in Inghilterra, per disputare un test match allo Stadio di Twickenham, contro l'Inghilterra B. Gli Azzurri, capitanati da Serafino Ghizzoni, giocano una partita equilibrata contro la seconda quadra inglese, cedendo ai padroni di casa per 13-24. Avendo schierato l'Inghilterra B, la Rugby Football Union non riconosce il cap internazionale ai propri giocatori.

Londra
17 aprile 1985, ore 15:00 UTC+0
Inghilterra B 24 – 13
referto
ItaliaStadio di Twickenham
Arbitro: Bandiera del Galles Winston Jones

Il tour in Zimbabwe

Il tour che chiude l'era di Pulli e Paladini sulla panchina azzurra, è costituito da due test match contro la Nazionale zimbabwese, intervallati da quattro no-cap match contro le selezioni della provincia delle Midland (in inglese: Midlands Province), della regione del Mashonaland, provincia fino al 1983, quando fu suddivisa nelle provincie: Occidentale, Centrale e Orientale, e quella della regione del Matabeleland, poi suddivisa in provincia Settentrionale e Meridionale.

I mesi di giungo e luglio vedono l'Italia imporsi in entrambi i test match contro lo Zimbabwe e vincere tre incontri no-cap su quattro contro le selezioni zimbabwesi.

I test match

Bulawayo
22 giugno 1985
Zimbabwe Bandiera dello Zimbabwe6 – 25
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHartsfield Rugby Ground
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Deysel

Harare
30 giugno 1985
Zimbabwe Bandiera dello Zimbabwe10 – 12
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaPolice Grounds
Arbitro: Bandiera dello Zimbabwe Went

Gli altri incontri

Harare
16 giugno 1985
Mashonaland 24 – 13Italia XV

Bulawayo
19 giugno 1985
Matabeleland 12 – 38Italia XV

Gweru
26 giugno 1985
Midlands 26 – 31Italia XV

Banket
2 luglio 1985
Mashonaland 9 – 20Italia XV

Note