Soweto Open 2013 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Soweto Open 2013
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Prakash Amritraj
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
FinalistiBandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
Punteggio7–6(1), 7–6(1)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Soweto Open 2013.

Il doppio maschile dello Soweto Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

I detentori del titolo del 2011 eranoMichael Kohlmann e Alexander Peya, ma quest'anno non hanno partecipato.

Prakash Amritraj e Rajeev Ram hanno battuto in finale Purav Raja e Divij Sharan 7–6(1), 7–6(1).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera dell'India Divij Sharan (finale)
  1. Bandiera della Croazia Mate Pavić / Bandiera del Montenegro Goran Tošić (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera dell'Irlanda James Cluskey (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Brasile M Demoliner
6 6
WC  Bandiera del Sudafrica Francois Kellerman
 Bandiera del Sudafrica Okkie Kellerman
0 2 1  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Brasile M Demoliner
5 4
 Bandiera dell'India P Amritraj
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 6  Bandiera dell'India P Amritraj
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 6
 Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile Agostoo Laranja
1 3  Bandiera dell'India P Amritraj
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 2 [10]
3  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
63 6 [10] 3  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
3 6 [5]
 Bandiera del Brasile A Ghem
 Bandiera del Brasile R Hocevar
77 3 [7] 3  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
77 6
WC  Bandiera del Sudafrica Keith-Patrick Crowley
 Bandiera del Sudafrica Tucker Vorster
64 6 [4]  Bandiera della Germania R Becker
 Bandiera della Francia F Martin
65 3
 Bandiera della Germania Richard Becker
 Bandiera della Francia F Martin
77 4 [10]  Bandiera dell'India P Amritraj
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
77 77
 Bandiera della Francia G Burquier
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Konečný
4 64 2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6(1) 6(1)
 Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
6 77  Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
1 4
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
6 78  Bandiera della Polonia M Przysiężny
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
6 6
4  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
3 66  Bandiera della Polonia M Przysiężny
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
4 4
 Bandiera del Brasile F de Paula
 Bandiera del Brasile Thales Turini
6 78 2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
WC  Bandiera del Sudafrica Renier Moolman
 Bandiera del Sudafrica Dean O'Brien
1 66  Bandiera del Brasile F de Paula
 Bandiera del Brasile T Turini
3 63
 Bandiera del Sudafrica Jean Andersen
 Bandiera del Sudafrica R Roelofse
3 4 2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 77
2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis