Slovak Open 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slovak Open 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
FinalistaBandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Slovak Open 2022.

Tallon Griekspoor era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare[1].

In finale Márton Fucsovics ha sconfitto Fábián Marozsán con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cina Zhang Zhizhen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics (campione)
  3. Bandiera della Slovacchia Norbert Gombos (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč (semifinale)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tim van Rijthoven (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov (secondo turno, ritirato)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Sels (primo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (secondo turno)
  1. Bandiera della Norvegia Viktor Durasovic (secondo turno)
  2. Bandiera della Turchia Cem İlkel (semifinale)
  3. Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko (secondo turno)
  1. Bandiera della Serbia Hamad Međedović (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Henri Squire (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jakub Menšík (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Lukáš Pokorný (primo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Peter Benjamín Privara (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Q Bandiera della Turchia Cem İlkel 2 7 3
  Bandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán 6 66 6   Bandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán 2 4
4 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč 65 6 3 2 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 6 6
2 Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 7 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Cina Zh Zhang 67 5
Q  Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 7 7 Q  Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 6 5 3
Q  Bandiera della Turchia C İlkel 63 6 6 Q  Bandiera della Turchia C İlkel 4 7 6
   Bandiera del Belgio Z Bergs 7 4 1 Q  Bandiera della Turchia C İlkel 6 7
WC  Bandiera della Slovacchia PB Privara 3 4 5  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 4 5
Q  Bandiera della Norvegia V Durasovic 6 6 Q  Bandiera della Norvegia V Durasovic 7 64 4
   Bandiera da stabilire A Ševčenko 2 4 5  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 64 7 6
5  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 6 6 Q  Bandiera della Turchia C İlkel 2 7 3
3  Bandiera della Slovacchia N Gombos 6 6  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 6 66 6
Q  Bandiera della Germania H Squire 4 3 3  Bandiera della Slovacchia N Gombos 6 7
   Bandiera della Francia G Blancaneaux 6 6    Bandiera della Francia G Blancaneaux 2 64
   Bandiera dell'Ungheria Z Piros 2 0 3  Bandiera della Slovacchia N Gombos 1 6 3
   Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 7 3 6    Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 6 3 6
   Bandiera della Germania J-L Struff 65 6 2  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 6 2
   Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 3 7 2 6  Bandiera dell'Austria J Rodionov 3 0r
6  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 64 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Slovacchia J Kovalík 7 7
   Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva 65 63 8  Bandiera della Slovacchia J Kovalík 65 3
   Bandiera della Slovacchia L Klein 6 6  Bandiera della Slovacchia L Klein 7 6
Q  Bandiera della Serbia H Međedović 3 2    Bandiera della Slovacchia L Klein 4 7 3
   Bandiera della Turchia A Çelikbilek 63 1 4  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 6 65 6
Q  Bandiera dell'Italia S Travaglia 7 6 Q  Bandiera dell'Italia S Travaglia 4 64
   Bandiera del Regno Unito R Peniston 4 5 4  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 6 7
4  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 6 7 4  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 65 6 3
7  Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 69 2 2  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 7 2 6
   Bandiera della Germania M Marterer 7 6    Bandiera della Germania M Marterer 4 7 6
   Bandiera dell'Italia F Cobolli 64 0  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 63 2
   Bandiera del Regno Unito L Broady 7 6    Bandiera della Germania M Marterer 4 1
WC  Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 3 4 2  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 6
   Bandiera della Germania Y Hanfmann 6 6  Bandiera della Germania Y Hanfmann 2 5
WC  Bandiera della Slovacchia L Pokorný 63 0 2  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 7
2  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 7 6
  1. ^ (EN) Griekspoor Remains Unstoppable, Wins Slovak Open, su tennis-tourtalk.com, 14 novembre 2021. URL consultato il 7 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2021).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis