Shigehisa Fujikawa
Jump to navigation
Jump to search
Shigehisa Fujikawa (...) è un astronomo giapponese.
Shigehisa Fujikawa è un giapponese che si occupa professionalmente di questioni nel campo educativo e come astrofilo di Astronomia, ha abitato e lavorato prima a Ōnohara, oggi Kan'onji [1], e poi a Mitoyo [2] nella Prefettura di Kagawa.
Scoperte[modifica | modifica wikitesto]
Ha scoperto o coscoperto sette comete e cinque nove [3]. Scoperte in ordine cronologico:
Tipo di oggetto | Denominazione | Data della scoperta | Coscopritori | Fonti |
---|---|---|---|---|
cometa | C/1969 P1 Fujikawa | 12 agosto 1969 | - | [4] |
cometa | C/1970 B1 Daido-Fujikawa | 27 gennaio 1970 | Takashi Daido | [5] |
cometa | C/1975 T1 Mori-Sato-Fujikawa | 5 ottobre 1975 | Hiroshi Mori e Yasuo Sato |
[6] |
cometa | 72P/Denning-Fujikawa | 9 ottobre 1978 | William F. Denning (prima scoperta) |
[7] |
cometa | C/1983 J1 Sugano-Saigusa-Fujikawa | 8 maggio 1983 | Matsuo Sugano e Yoshikazu Saigusa |
[8] |
cometa | C/2002 X5 Kudo-Fujikawa | 13 dicembre 2002 | Tetuo Kudo | [9][10] |
nova | V959 Mon | 9 agosto 2012 | - | [11][12] |
nova | V2949 Oph | 11 ottobre 2015 | Koichi Nishiyama e Fujio Kabashima |
[13] |
nova | V5850 Sgr | 31 ottobre 2015 | scoperta indipendente da parte di Hideo Nishimura e Minoru Yamamoto |
[14] |
nova | V1656 Sco | 6 settembre 2016 | ASASSN | [15] |
Variabile U Geminorum | TCP J00332502-3518565 | 5 agosto 2017 | - | [16] |
cometa | C/2018 V1 Machholz-Fujikawa-Iwamoto | 7 novembre 2018 | Donald Edward Machholz e Masayuki Iwamoto |
[17] |
nova | V2860 Ori | 7 agosto 2019 | - | [18] |
Fujikawa è stato anche scopritore indipendente di 3 comete tra le quali la C/1968 N1 Honda [19] e la C/1988 P1 Machholz [20]. Inoltre nel luglio 2012 ha scoperto una stella variabile nella costellazione del Sagittario [21].
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2003 ha ricevuto il Edgar Wilson Award [22].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Brian Geoffrey Marsden, Comets, Quarterly Journal of the Royal Astronomical Society, vol. 11, pag. 221-235, dicembre 1970
- ^ (EN) IAUC 8162: THE EDGAR WILSON AWARD; 2003gk; MARS; eta Car; 2003gd
- ^ (EN) CBAT List of Novae in the Milky Way
- ^ (EN) Elizabeth Roemer, Comet Notes, Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 81, n. 483, pag. 907, dicembre 1969
- ^ (EN) IAUC 2203: 1970a; RADIO FREQUENCIES FOR N14O16; 1969i
- ^ (EN) IAUC 2847: 1975j; 1975k; 1975c
- ^ (EN) IAUC 3284: 1978n; 1978m; 1978 SB
- ^ (EN) IAUC 3803: 1983e; Poss. SN IN NGC 4258
- ^ (EN) IAUC 8032: C/2002 X3, C/2002 X4; 2002 X5
- ^ (EN) IAUC 8033: C/2002 X5
- ^ (EN) High resolution spectroscopy and BVRI photometry of Fermi J0639+0548 = Nova Mon 2012
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" PNV J06393874+0553520
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" TCP J17344775-2409042
- ^ (EN) CBET 4163 NOVA SAGITTARII 2015 No. 4 = PNV J18225925-1914148
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" PNV J17225112-3158349
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" TCP J00332502-3518565
- ^ (EN) MPEC 2018-V151: COMET C/2018 V1 (Machholz-Fujikawa-Iwamoto)
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" PNV J06095740+1212255
- ^ (FR) J. Meeus, Nouvelles brèves: La comète Honda (1968 c), Ciel et Terre, vol. 84, pag. 386, 1968
- ^ (EN) IAUC 4641: Poss. SNe; 1988j
- ^ (EN) ASAS J180645-3604.9
- ^ (EN) 2003 Comet Awards Announced