Seyðisfjörður (comune)
Seyðisfjörður comune | ||
---|---|---|
(IS) Seyðisfjarðarkaupstaður | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Austurland | |
Contea | Non presente | |
Territorio | ||
Coordinate | 65°31′33.96″N 13°48′43.92″W / 65.5261°N 13.8122°W | |
Superficie | 213 km² | |
Abitanti | 668[1] (2011) | |
Densità | 3,14 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 710 | |
Fuso orario | UTC+0 | |
Distretto elettorale | Norðausturkjördæmi | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Seyðisfjörður è un piccolo villaggio situato alla fine dell'Eastfjords, in Islanda, nella regione dell'Austurland.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
I primi insediamenti sono databili al periodo della colonizzazione dell'Islanda.
I primi abitanti di Seyðisfjörður arrivarono nell'area nel 1848; si trattava di pescatori norvegesi. Le tipiche case in legno, per le quali il paese è conosciuto, furono per la maggior parte costruite da loro.
Durante la seconda guerra mondiale Seyðisfjörður venne usata come base militare angloamericana.
Posizione e collegamenti[modifica | modifica wikitesto]
L'insediamento è distante 27 km in strada panoramica da Egilsstaðir. L'abitato di Seyðisfjörður è circondato su tre lati dalle montagne, ed attorno al paese si possono trovare molte cascate.
Seyðisfjörður è anche collegato via mare: ogni settimana è prevista una traversata del traghetto della Smyril Line da (e ovviamente per) Hanstholm in Danimarca, e Tórshavn nelle Isole Fær Øer.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
L'economia locale, con la recente chiusura dello stabilimento per la lavorazione del pesce, si è spostata sul turismo. Il posto rimane comunque un significativo porto di pesca sulla costa orientale dell'Islanda. Malgrado le sue ridotte dimensioni, Seyðisfjörður ha una vivace scena culturale con un centro artistico e svariati musei.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Popolazione dei comuni islandesi, Statistics Iceland. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seyðisfjörður
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Seyðisfjörður
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Centro artistico della città (in islandese), su skaftfell.is.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143048073 · LCCN (EN) n78070311 · GND (DE) 4431389-5 |
---|