Sergio Balanzino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 30 set 2022 alle 19:42 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: apostrofo fuori dal wikilink)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Balanzino
Balanzino nel 1998

Segretario generale della NATO
(ad interim)
Durata mandato20 ottobre 1995 –
5 dicembre 1995
PredecessoreWilly Claes
SuccessoreJavier Solana

Durata mandato13 agosto 1994 –
17 ottobre 1994
PredecessoreManfred Wörner
SuccessoreWilly Claes

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità La Sapienza
ProfessioneDiplomatico

Sergio Silvio Balanzino (Bologna, 20 giugno 1934Bruxelles, 25 febbraio 2018[1]) è stato un diplomatico italiano.

Segretario generale della NATO dal 13 agosto 1994 al 17 ottobre 1994 e dal 20 ottobre 1995 al 5 dicembre 1995, carica ricoperta ad interim. In precedenza ha ricoperto altre cariche diplomatiche come Ambasciatore italiano in Canada dal maggio 1990 al gennaio 1994.

Biografia

Laureato in giurisprudenza all'Università di Bologna, entra in diplomazia in seguito a concorso nel 1959 e presta servizio al Ministero degli Esteri nella Direzione Generale degli Affari economici. Successivamente presta servizio a Parigi presso la Rappresentanza d'Italia all'OCSE, in vari Consolati in Svizzera e all'Ambasciata a Nairobi.

Primo Consigliere ad Atene dal 1975 al 1978 e console ad Ottawa fino al 1980. È ambasciatore italiano in Canada dal 1990 al 1994[2]. Nel febbraio 1994 viene nominato vice Segretario generale della NATO, dove rimane fino al 2001[3]. Durante la malattia terminale del Segretario generale Manfred Wörner nel 1994 e dopo le dimissioni del suo successore Willy Claes nel 1995, assume per brevi periodi l'interim della Segreteria Generale della NATO.

Ha insegnato al campus della Loyola University Chicago a Roma.[4]

Onorificenze

Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 2 giugno 1981[5]
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 21 gennaio 1999[6]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario generale della NATO Successore
Manfred Wörner 13 agosto 1994 - 17 ottobre 1994
ad interim
Willy Claes I
Willy Claes 20 ottobre 1995 - 5 dicembre 1995
ad interim
Javier Solana II

Predecessore Ambasciatore italiano in Canada Bandiera del Canada Successore
Valerio Brigante Colonna maggio 1990 - gennaio 1994 Andrea Negrotto Cambiaso