Coordinate: 42°24′20″N 18°42′15″E

Isola di San Michele (Montenegro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Scoglio dell'Istmo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Isola di San Michele
Miholjska prevlaka
Geografia fisica
LocalizzazioneBocche di Cattaro
Coordinate42°24′20″N 18°42′15″E
Arcipelagodi Cartolle
Geografia politica
StatoBandiera del Montenegro Montenegro
ComuneTeodo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Montenegro
Isola di San Michele
Isola di San Michele
voci di isole presenti su Wikipedia

L'isola di San Michele[1][2] (in serbo Михољска превлака/острво Св. Арханђел Михаило?, Miholjska prevlaka) conosciuta anche come scoglio dell'Istmo[3], Ponte[4] o isola dei Fiori[5][6] (ostrvo Cvijeća), è un'isola dell'arcipelago di Cartolle situata in un'ansa delle Bocche di Cattaro, in Montenegro. L'isola prende il nome dal monastero che ospita, oggi in rovina, dedicato a san Michele Arcangelo.

L'isola si trova nella baia di Teodo, a sud dell'omonimo porto a brevissima distanza dalla terraferma cui è collegata da una strada ed è la più orientale dell'arcipelago composto da tre isole allineate: seguono San Marco, al centro, da cui dista circa 110 m, e il piccolo scoglio del Convento a ovest.

San Michele ha una forma rettangolare e misura circa 360 m di lunghezza per 200 di larghezza [7]. La linea composta dai tre isolotti dell'arcipelago divide la parte sud-orientale della baia di Teodo in due insenature: valle Cartolle[3][8] o baia di Kartoli[1] (uvala Krtole) e la valle Cucculina[3] (uvala Polje, Увала Поље)[9].

Il monastero di San Michele Arcangelo

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la fondazione della Chiesa ortodossa serba indipendente, nel 1219, dovuta a Rastko Nemanjic (san Sava) e l'istituzione della diocesi di Zeta, fu costruito sull'isola, dove c'erano le rovine di un precedente monastero distrutto dagli arabi, quello dedicato a san Arcangelo Michele[6][10].

  1. ^ a b Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio XIII, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845, p. 434.
  3. ^ a b c Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. II, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, pp. 687-688, ISBN 978-886-268-060-8.
  4. ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 470, ISBN 978-88-85339293.
  5. ^ Vesna Lipovac-Radulović, Romanismi lessicali in Montenegro (PDF), in Pubblicazioni della Società dalmata di Storia patria, Serie II: Studi e testi, fascicolo XIII, Roma, Il Calamo di Fausto Liberati, 2009, p. XV. URL consultato il 6 giugno 2017.
  6. ^ a b Montenegro: Storia, su inmontenegro.com. URL consultato il 5 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2006).
  7. ^ Lunghezza di San Michele su Wikimapia.
  8. ^ Vadori, p. 597.
  9. ^ La baia Polje (Увала-Поље) su Wikimapia.
  10. ^ Оснивање Зетске епископије у обновљеном манастиру, su manastirprevlaka.me. URL consultato il 6 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN253359270