Schwaig bei Nürnberg
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Schwaig bei Nürnberg comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Circondario | Nürnberger Land |
Territorio | |
Coordinate | 49°28′09″N 11°12′03″E / 49.469167°N 11.200833°E |
Altitudine | 307–331 m s.l.m. |
Superficie | 5,9 km² |
Abitanti | 8 303 (2006-12-31) |
Densità | 1 407,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 90571 |
Prefisso | 0911 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 5 74 156 |
Targa | LAU |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Schwaig bei Nürnberg è un comune tedesco di 8.303 abitanti, situato nel land della Baviera.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma comunale è stato adottato il 30 aprile 1979, a seguito dell'unione delle comunità di Behringersdorf e Schwaig, avvenuta il 15 maggio 1976.
«Partito: al primo di rosso a due api d'oro ordinate in palo; al secondo d'argento a due bastoni noderosi di nero, posti in decusse, infiammati di rosso.» |
Le api sono riprese dallo stemma di Schwaig del 1967 e rappresentano l'apicoltura, diffusa nella zona fin dal Medioevo. I bastoni ardenti provengono dallo stemma dell'attuale frazione di Behringersdorf ed erano l'emblema della famiglia Schürstab di Norimberga, che ebbe un ruolo di primo piano nella storia di Behringersdorf.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Das Wappen, su schwaig.de. URL consultato il 19 gennaio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schwaig bei Nürnberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su schwaig.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236498275 · GND (DE) 4298943-7 · BNF (FR) cb161642974 (data) |
---|