Satria Muda Pertamina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Satria Muda Pertamina
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Nero, Giallo e Blu
Dati societari
CittàGiacarta
NazioneBandiera dell'Indonesia Indonesia
ConfederazioneFIBA Asia
FederazionePERBASI
CampionatoIndonesian Basketball League
Fondazione1993
DenominazioneSatria Muda (1993-1996)
AdeS Satria Muda (1997)
Mahaka Satria Muda (1998-2002)
Satria Muda BritAma (2003-2015)
Satria Muda Pertamina (2015-oggi)
ProprietarioBandiera dell'Indonesia Baim Wong[1]
AllenatoreBandiera della Spagna Manuel Pena Garces
ImpiantoThe BritAma Arena
(5,000 posti)
Sito webwww.satriamuda.id
Palmarès
Titoli nazionali11 Indonesian Basketball League

1 KOBATAMA

Coppe nazionali3 IBL Cup Tournament
Altri titoli1 SEABA Champions Cup

Il Satria Muda Pertamina è una società professionista di basket con sede nella città di Giacarta, capitale dell'Indonesia, che compete nella Indonesian Basketball League.[2]

I colori sociali della squadra sono il Nero, il Giallo ed il Blu; le partite casalinghe del club vengono giocate presso la The BritAma Arena, una struttura situata a Giacarta che può ospitare fino a 5.000 spettatori.

Il Satria Muda venne fondato il 28 ottobre 1993 da Doedi Gambiro. La squadra iniziò a giocare nel KOBATAMA, il massimo campionato nazionale dell'epoca in Indonesia, dalla stagione 1996; nella stagione di esordio si riuscì addirittura a qualificare per le final four valevoli per il titolo, ma perse prima in semifinale contro il Stapac Jakarta e poi anche nella finalina di consolazione contro il Bima Sakti Nikko Steel Malang, concludendo la stagione al quarto posto ma ottiene il premio come "Miglior squadra esordiente" nel 1996. L'anno successivo, nel 1997, il Satria Muda firmò un accordo di sponsorizzazione con l'azienda di bibite AdeS, compagnia che rientra all'interno del marchio The Coca-Cola Company] e la denominazione della squadra venne cambiata in AdeS Satria Muda[3].

Nel 1999, il conglomerato mediatico indonesiano del PT Abdi Bangsa Tbk guidato dall'imprenditore Erick Thohir, divenne lo sponsor principale della squadra; cambiò nuovamente la denominazione della squadra, che divenne il Mahaka Satria Muda, ma cambiarono anche le ambizioni del team. Il Satria Muda, infatti in quella stagione dopo aver guadagnato l'accesso alle final four del KOBATAMA, sconfisse prima la squadra del Prawira Bandung nelle semifinali, per poi imporsi anche nella finalissima contro il Bhinneka Sritex di Surakarta, conquistando così il primo titolo nazionale nella storia del club.[4]

Nel 2003 il Satria Muda è stato uno dei club che ha preso parte alla stagione inaugurale della Indonesian Basketball League; la squadra arrivò alle finali dove però uscì sconfitto nello scontro contro i rivali del Stapac Jakarta. La stagione successiva, quella 2004, la Bank Rakyat Indonesia, attraverso il suo conto di risparmio BritAma, divenne lo sponsor principale della squadra, che assunse anche la denominazione di Satria Muda BritAma. Nel 2015, l'azienda statale Pertamina, impegnata nel settore del petrolio e del gas, è subentrato come sponsor principale della squadra e il nome della squadra è diventato Satria Muda Pertamina.

Da quando prende parte alla Indonesian Basketball League, il Satria Muda si è imposto come uno dei club più importanti nel panorama nazionale; la squadra detiene il record per il maggior numero di titoli della IBL, avendo vinto ben undici titoli nazionali (2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010–11, 2011–12, 2014–15, 2018, 2021 e 2022). Il Satria Muda inoltre nella stagione 2008 riuscì a vincere la SEABA Champions Cup detronizzando la squadra dell'Harbour Center delle Filippine, ottenendo la rivincita per la sconfitta arrivata nell'edizione precedente della competizione.[5]

Il Satria Muda è stato anche una delle sei squadre fondatrici della prima lega di basket professionistica dell'ASEAN, l'ASEAN Basketball League (ABL), che ha fatto il suo debutto l'11 ottobre 2009, ma il club decise di continuare anche a competere nella Indonesian Basketball League, schierando due squadra differenti per le due competizioni[6][7][8].

Nella prima stagione della ABL grazie al regolamento, che consentiva di aggiungere due giocatori stranieri e fino a tre giocatori dei paesi ASEAN, la squadra si mostrò competitiva riuscendo ad ottenere il terzo posto nella classifica finale della stagione regolare e grazie a questo risultato ottenne l'accesso alle final four.Nella fase finale riuscì a superare in semifinale la squadra della Malesia del KL Dragons vincendo entrambi gli incontri giocati, ma si dovette poi arrendere, in finale, contro i Philippine Patriots che si imposero in tutte è tre le sfide della serie.[9]

Dopo aver preso parte anche alla seconda stagione della ASEAN Basketball League, la 2010-2011, conclusa però con il quinto posto nella stagione regolare, posizione che non ha permesso al club di riqualificarsi per i play-off, la dirigenza del Satria Muda decise di ritirare la squadra dalla lega per concentrarsi totalmente sulla Indonesian Basketball League.[9]

Titoli nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Indonesian Basketball League
    • Campione (11): 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010–11, 2011–12, 2014–15, 2018, 2021, 2022
    • Finalista (5): 2003, 2005, 2013-2014, 2017, 2019
  • KOBATAMA
    • Campione (1): 1999
    • Finalista (1): 2002

Titoli internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Roster 2023-2024

[modifica | modifica wikitesto]

Il roster per la stagione 2023-2024[10]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0 Bandiera dell'Indonesia AP Juan Laurent 1995 193 94
1 Bandiera dell'IndonesiaBandiera della Francia G Adrien Chalias 2005 199 85
2 Bandiera dell'IndonesiaBandiera del Senegal AG Dame Diagne 2005 198 90
3 Bandiera dell'Indonesia PG Antoni Erga 2000 179 78
4 Bandiera dell'Indonesia PG Abraham Grahita 1993 180 75
8 Bandiera dell'Indonesia G Sany Ibrahim Aziz 1996 188 79
11 Bandiera dell'Indonesia G Karl Utiarahman 2003 188 75
13 Bandiera dell'Indonesia AP Ali Alhadar 2000 194 80
14 Bandiera dell'IndonesiaBandiera della Francia AG Julian Chalias 2002 200 89
16 Bandiera degli Stati Uniti C Jarred Shaw 1990 211 107
20 Bandiera degli Stati Uniti AP Myke Henry 1992 198 98
24 Bandiera di Cuba G Reynaldo Garcia 1990 188 86
27 Bandiera dell'Indonesia C Armando Jagiwar Kaize 2005 202 107
31 Bandiera dell'Ucraina C Artem Pustovyj 1992 216 96
33 Bandiera dell'Indonesia AG Arki Dikania Wisnu 1988 188 91
57 Bandiera degli Stati Uniti PG Trey Davis 1993 183 84
71 Bandiera dell'Indonesia PG Widyanta Putra Teja 1997 181 73

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
Ruolo Nome
Capo Allenatore Bandiera della Spagna Manuel Pena Garces
Assistente Bandiera dell'Indonesia Youbel Sondakh
Assistente Bandiera dell'Indonesia Muhammad Gofar
Assistente Bandiera dell'Indonesia Ismael
Assistente Bandiera dell'Indonesia Abrurrachman
Direttore Sportivo Bandiera dell'Indonesia Rony Gunawan
Fisioterapista Bandiera dell'Indonesia Amriansyah Syetiawinanda

Giocatori nella hall of fame

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori sono stati inseriti nella Hall of Fame del club ed il loro numero è stato ritirato.[11]

Numeri Ritirati
Num. Nome Posizione Anni
6 Bandiera dell'Indonesia Amran A Sinta G 1995-2001
12 Bandiera dell'Indonesia Syahrizal Affandi PG 1999-2003
18 Bandiera dell'Indonesia Fictor Gideon Roring C 1999-2001
7 Bandiera dell'Indonesia Dwui Eriano AP 1995-2008
10 Bandiera dell'Indonesia Wahyu Widayat Jati AG 1995-2009
34 Bandiera dell'Indonesia Wellyanson Situmorang AG 2000 - 2011
9 Bandiera dell'Indonesia Youbel Sondakh AP 2006-2013
32 Bandiera dell'Indonesia Rony Gunawan AG/C 2006–2016

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro