Saint-Coulomb
Jump to navigation
Jump to search
Saint-Coulomb comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Malo |
Cantone | Saint-Malo-1 |
Territorio | |
Coordinate | 48°41′N 1°54′W / 48.683333°N 1.9°W |
Altitudine | 40 m s.l.m. |
Superficie | 18,11 km² |
Abitanti | 2 552[1] (2009) |
Densità | 140,92 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35350 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 35263 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Coulomb è un comune francese di 2.552 abitanti situato nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il monaco irlandese missionario san Colombano vi sbarcò nel 590 provenendo dall'Irlanda con i suoi 12 compagni monaci, e vi si fermò per un certo periodo; di qui ripartì fondando l'abbazia di Luxeuil e nel 614 quella di Bobbio.
In paese fu fondata la chiesa parrocchiale dedicata al santo patrono. Sulla spiaggia di Guesclin dove sbarcò venne posta una grande croce e lapide a ricordo dei primi passi di Colombano in terra francese.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Chiesa di San Colombano
-
Spiaggia di Guesclin, dove sbarcò San Colombano
-
Croce di San Colombano nei pressi dello sbarco
-
Chemins des douaniers
-
Spiaggia Chevrets
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Abbè Martin. Saint Colomban. Libr.V.Lecoffre, Paris 1905.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Coulomb
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Saint-Coulomb.com. URL consultato l'8 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2017).
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152572056 (data) |
---|