Riccò
Jump to navigation
Jump to search
Riccò | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | circa 10[1] km |
Portata media | 0,6 m³/s |
Bacino idrografico | 21[1] km² |
Altitudine sorgente | 652 m s.l.m. |
Nasce | Bric Montaldo |
Sfocia | si unisce al Verde dando origine al Polcevera 44°29′52.04″N 8°54′08.78″E / 44.49779°N 8.90244°E |
Il Riccò è un torrente della città metropolitana di Genova, a nord del capoluogo, in Liguria.
Percorso[modifica | modifica wikitesto]
Il torrente nasce dal Bric Montaldo, a circa 652 m s.l.m. (presso il passo dei Giovi).
Attraversa tutto il comune di Mignanego, e si unisce quindi al Verde nel quartiere Pontedecimo, per dare origine al Polcevera. Quest'ultimo è, assieme al Bisagno, il principale dei torrenti di Genova.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b AA.VV., Piano di bacino - Stralcio sul bilancio idrico - cartogis.provincia.genova.it[collegamento interrotto] (Provincia di Genova, consultato nell'ottobre 2015)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Riccò