Provincia del Chimborazo
Provincia di Chimborazo provincia | |||
---|---|---|---|
Provincia de Chimborazo | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Riobamba | ||
Lingue ufficiali | spagnolo | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 1°40′27.65″S 78°38′53.86″W / 1.674347°S 78.648294°W | ||
Altitudine | 3 642 m s.l.m. | ||
Superficie | 6 470 km² | ||
Abitanti | 403 632 (2001) | ||
Densità | 62,39 ab./km² | ||
Cantoni | 10 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-5 | ||
ISO 3166-2 | EC-H | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La provincia di Chimborazo è una delle 24 province dell'Ecuador, il capoluogo è la città di Riobamba.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è situata nella zona centrale del paese, confina a nord con la Provincia del Tungurahua, ad est con la provincia di Morona Santiago, a sud con quella di Cañar ed a ovest con quelle di Guayas e di Bolívar.
Al suo interno, oltre al vulcano Chimborazo da cui la provincia prende il nome, si trovano i vulcani El Altar e Cubillín e parte del Parco nazionale di Sangay.
Cantoni[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è suddivisa in dieci cantoni:
# | Cantone | Capoluogo |
---|---|---|
1 | Alausí | Alausí |
2 | Chambo | Chambo |
3 | Chunchi | Chunchi |
4 | Colta | Villa la Unión |
5 | Cumandá | Cumandá |
6 | Guamote | Guamote |
7 | Guano | Guano |
8 | Pallatanga | Pallatanga |
9 | Penipe | Penipe |
10 | Riobamba | Riobamba |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia del Chimborazo
Controllo di autorità | BNF (FR) cb12158157t (data) |
---|