Provincia del Napo
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Ecuador non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Provincia del Napo provincia | |
---|---|
Provincia de Napo | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tena |
Prefetto | Segio Chacón |
Lingue ufficiali | spagnolo, quechua |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 0°59′S 77°49′W / 0.983333°S 77.816667°W |
Superficie | 12 483,4 km² |
Abitanti | 103 697 (cens. 2010) |
Densità | 8,31 ab./km² |
Cantoni | 5 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | EC15 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC-5 |
ISO 3166-2 | EC-N |
Targa | N |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La provincia del Napo è una delle ventiquattro province dell'Ecuador, ha una popolazione di 103.697 abitanti (dato del 2010), il capoluogo è la città di Tena.
Il nome deriva dal Rio Napo, fiume principale della provincia che raccoglie numerosi affluenti e che, a sua volta, è affluente del Rio delle Amazzoni.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è situata nel Oriente, la parte del paese compresa nel bacino del Rio delle Amazzoni. Confina a nord con la provincia di Sucumbíos, ad est con quella di Orellana, a sud con la provincia di Pastaza e ad ovest con quelle di Pichincha, Cotopaxi e Tungurahua.
Cantoni[modifica | modifica wikitesto]
La provincia del Napo comprende cinque cantoni:
# | Cantone | Capoluogo |
---|---|---|
1 | Archidona | Archidona |
2 | Carlos Julio Arosemena Tola | Carlos Julio Arosemena Tola |
3 | El Chaco | El Chaco |
4 | Quijos | Baeza |
5 | Tena | Tena |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia del Napo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Sito ufficiale, su napo.gob.ec.