Wikipedia:Utenti problematici/Studioso23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Studioso23 aggiorna ora l'elenco.

Ciao a tutti. Apro questa UP come ultima spiaggia dopo che né gli avvisi né i blocchi hanno sortito il minimo effetto. In breve, gran parte della contribuzione dell'utente in questione consiste in rimozioni di informazioni fontate, rimozioni di avvisi di servizio, modifiche seriali senza fonti, copyviol, ed edit war continuate anche per mezzo di sockpuppet e modifiche da IP.

Veniamo al dettaglio. La prima fase della contribuzione dell'utente, all'incirca tra novembre 2022 e aprile 2023, lo porta velocemente a due blocchi brevi in seguito a violazioni multiple delle nostre policy. Innanzitutto per le EW: un primo esempio lo possiamo vedere qui, quando ricrea una voce su Impegno Civico nonostante ci fosse stata una precedente discussione con consenso per la trasformazioni in redirect a Insieme per il Futuro. Annullato da [@ TrinacrianGolem], pensa bene che il metodo per avere ragione sia reiterare la modifica una prima volta da loggato, e poi sloggarsi e rifarla una settimana dopo da IP. Qui invece fa l'inverso: dapprima modifica da IP, poi dopo l'annullamento di [@ Ruthven] (che semiprotegge la voce) interviene con l'utenza registrata, togliendo in sovrappiù anche il Template:Protetta.

Un'abitudine quella di tentare di aggirare WP:GIUDIZIO decisamente radicata, se per contribuire alla voce Loredana Capone (su cui aveva appena editato con l'utenza principale) crea un sockpuppet (Logico44), col quale procede immediatamente a inserire un CV copiato-e-incollato dal profilo istituzionale della biografata in questione. Da segnalare anche un secondo sockpuppet confermato, Wikipediano0976, senza edit. Ritengo probabile ve ne siano altri in giro non trovati.

Veniamo poi agli inserimenti senza fonte: li possiamo notare qui, qui e qui. In tutti questi casi aggiunge ideologie e collocazioni decise da lui in base a non si sa quali criteri. Per questo motivo riceve un primo avviso dal sottoscritto.

Si aggiungono poi edit senza senso come l'inserimento del template protetta in una voce che non lo era. Infine arriviamo ai vandalismi veri e propri, che consistono perlopiù nella rimozione ingiustificata di informazioni fontate (si veda qui), ma non disdegna nemmeno la rimozione arbitraria di avvisi di servizio.

Come dicevo, ad aprile 2023 in seguito a tutto ciò riceve dapprima un blocco di un giorno da Ruthven in seguito alla vicenda vista sopra di Logico44, poi un blocco di tre giorni ricevuto da me in seguito alla rimozione dell'avviso P su Italia Viva. Dopo i blocchi dirada vistosamente l'attività con l'utenza registrata, contribuendo principalmente da IP tranne quando si tratta di contribuire su voci semiprotette, dove ritira fuori l'utenza registrata.

Le modifiche però non paiono essere migliorate in modo sostanziale. Abbiamo nuovamente modifiche errate sulla base di annunci su voci semiprotette per lo stesso motivo ([1], [2] e [3]) inserimenti arbitrari di collocazioni, vere e proprie falsificazioni delle fonti, e la rimozione di informazioni fontate (per la quale va anche in EW a distanza di un mese, secondo le modalità abituali che abbiamo già visto per le EW).

Infine vi sono gli edit restanti, che non sono palesi vandalismi ma sono comunque inserimenti a vario titolo impropri (modifiche sulla base di annunci, inserimento di dati provvisori come qua, ecc). Tra di essi segnalo la creazione di una voce su un mini-partito palesemente non enciclopedico (Bozza:Popolari Europeisti Riformatori, link solo admin).

In seguito all'ennesima rimozione di contenuti fontati (tra l'altro dopo che sul punto si era già discusso in talk con consenso per l'inserimento del nome ufficiale), gli dò un blocco di un mese per reitarata rimozione di contenuti fontati. Al rientro decide di proseguire l'EW sulla collocazione del M5S con questa modifica che ho già linkato sopra, mostrando quindi di non aver capito assolutamente nulla da tutta questa trafila di avvisi e blocchi. Io francamente ho perso la pazienza per stargli dietro, contribuisce già quasi esclusivamente da IP (riconoscibilissimo), quindi non vale nemmeno il discorso "lasciamogli l'utenza così da tenerlo sotto controllo", no, quest'utenza gli serve solo ed esclusivamente per aggirare le semiprotezioni. A questo punto non vedo nessun motivo per cui dovremmo continuare a permettergli di farlo, per cui propongo il blocco infinito dell'utenza.

PS: Per la cronaca, l'utenza è attualmente bloccata anche su commons per aver ripetutamente caricato immagini in copyviol (cfr), con tre blocchi (1 settimana a marzo 2023, 1 mese a luglio e l'ultimo di 1 anno messo da [@ Jaqen] lo scorso settembre).--FriniateArengo 19:20, 4 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Incompatibilità quasi fenomenale. pequodø 19:40, 4 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Pare estratto dal "manuale del blocco infinito".. --M/ 19:56, 4 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ne ho appena dati due secchi, uno totale e uno parziale, e qui la segnalazione è ancora fresca, risparmiatemi il terzo ma anche secondo me sono parole al vento. Non è che non ha capito, ha capito troppo bene --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:06, 5 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con tutti voi. Collaborazione impossibile, margine di miglioramento nullo. --Torque (scrivimi!) 10:52, 5 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Segnalo che l'utente sta continuando ad editare come se nulla fosse, nonostante l'avviso in talk.--FriniateArengo 19:04, 5 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Per informazione e a somma delle motivazioi della chiusura, segnalo numerose evasioni da anonimo nel periodo 6 - 28 aprile durante il blocco di un mese. --Elwood (msg) 19:38, 7 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Direi anch'io che ci sono elementi più che sufficienti per un infinito, a questo punto è un pericolo per l'enciclopedia. --PandeF (msg) 08:42, 6 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Sarò breve: infinito per il segnalato (e dieci anni al segnalante per l'accento su do).--AVEMVNDI 15:31, 6 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Sulla base del consenso unanime emerso e della contribuzione dell'utenza, chiudo la segnalazione col blocco infinito a Studioso. Grazie a tutti--Parma1983 19:06, 7 mag 2024 (CEST)[rispondi]