Wikipedia:Utenti problematici/Segnalazioni di gruppo/20231206

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti.

Sono costretto ad avviare questa segnalazione in quanto di recente sono venuto a conoscenza di alcune problematiche legate alla voce sulla famiglia nobile ferrarese dei Giocoli, nella cui talk era in corso una discussione tra [@ Pierluigicc] e alcune altre utenze; tra l'altro, agli inizi di novembre anche [@ Lungoleno] si era accorto dell'esistenza di qualche problema nella voce.
Nella lunga e accesa discussione Pierluigicc segnalava la presenza di alcune incongruenze storiche e l'eccessivo rilievo dato alla famiglia, che, seppur poco conosciuta, rivestiva sicuramente un ruolo importante nella Ferrara del Basso Medioevo, ma senza raggiungere livelli tali da giustificare l'abbondanza di informazioni presenti in voce, cresciuta nel tempo fino a superare agli inizi di novembre 2023 i 172 Kb. Lo stesso Pierluigicc segnalava anche la presenza, nella stragrande maggioranza, di fonti di dubbia autorevolezza oppure vecchie e difficilmente consultabili, tanto da rendere dubbie soprattutto le informazioni più antiche. Da una veloce analisi, la stessa situazione si presentava anche in numerose altre voci collegate ai Giocoli: membri della famiglia (come Giocolo Giocoli), famiglie collegate (come Della Rena (famiglia), Roverella (famiglia) e Adelardi) e membri di queste (come Lorenzo Roverella).

Approfondendo l'analisi e andando a ritroso nelle voci, il problema si è palesato nella sua maggior gravità per vari aspetti. Innanzi tutto le utenze che nel tempo sono di mano in mano intervenute nelle voci non erano solo una o due, ma molte di più (per molte di queste mancano dati aggiornati per i CU, ma per le più recenti, a parte un palese caso di sock (infinitato), non esistono certezze, se non che abbiamo a che fare con almeno due persone differenti ma chiaramente collegate tra loro); inoltre, l'intento promozionale è risultato chiaro dopo la scoperta di alcuni elementi che ora spiegherò e che coinvolgono anche altre voci apparentemente scollegate.

Procedendo con ordine cronologico, i primi interventi promozionali collegati al cluster risalgono a oltre 10 anni fa: infatti, già tra il 2009 e il 2014 alcuni ip hanno iniziato ad aggiungere in numerose voci (non solo di it.wiki, ma anche su parecchie altre versioni linguistiche) in nota e in bibliografia testi scritti da Domenico Vittorio Ripa Montesano. Domenico Vittorio Ripa Montesano è il Gran Maestro della loggia massonica Rito Egizio Tradizionale, nonché della Gran Loggia Phoenix; il responsabile delle azioni esterne della prima è Fortunato Giocoli, che fa parte a sua volta anche della seconda.
Ora, nel sito della Gran Loggia Phoenix sono elencati tutti i riferimenti al Gran Maestro (aggiunti appositamente oltre 10 anni fa) presenti su Wikipedia: su it.wiki e sulle altre wiki.

Il 14 novembre 2012 è stata creata la prima utenza (ora inattiva): Vinceriz. Questa, oltre che per intervenire in alcune voci relative alla famiglia Giocoli e al tema massonico, è servita per caricare alcune immagini su commons, anch'esse riferibili in buona parte alla famiglia Giocoli e correlate (molto significativa è questa immagine, che attesta il legame tra i Giocoli e i Montesano).

Il 19 luglio 2014 è stata poi creata la seconda, Pericle III (ora anch'essa inattiva), che a sua volta si è interessata dei Giocoli e di altre famiglie collegate.

La situazione ha subito una netta evoluzione il 20 settembre 2017, con la creazione dell'utenza Gilberto Barbelli. Dopo un ringraziamento per il benvenuto, il 3 dicembre 2017 ha fatto il suo primo vero edit: ha creato la voce Rito Egizio Tradizionale. Nello stesso giorno, a 10 minuti di distanza tra loro, sono state create le utenze Toni Iommi e Toni Pellicano. Due giorni dopo la voce è stata messa in PdC e il 7 dicembre sono state create le due utenze Phaber Cellini e Fortunato M. Giocoli (presto diventate inattive), per perorare il mantenimento della voce (che peraltro è stata alla fine mantenuta in fase di votazione, forse dopo un'alterazione del consenso nella fase precedente). In seguito è stata creata anche l'utenza Tony Pellis (bloccata il 19 novembre 2023 perché evidente sock di Toni Pellicano), riapparsa il 18 novembre 2023 per questo lunghissimo intervento136493565 in cui attaccava l'utente Pierluigicc per la segnalazione nella talk dei Giocoli.

L'ultima in ordine di tempo, ma dai contributi forse più corposi, è l'utenza creata il 20 ottobre 2022, Gilberto Barbelli Jr., che su mia richiesta di chiarimenti, dato il nome quasi identico e l'interesse per le stesse voci, aveva dichiarato di essere figlio del defunto Gilberto Barbelli132169268.

Ora, la gravità della situazione mi pare sufficientemente evidente e l'intento promozionale decisamente chiaro. Purtroppo le voci di cui le utenze si sono occupate, oltre a essere numerose (potrebbe servire un EGO per farne un elenco), sono tutte di nicchia. Per poterle sistemare adeguatamente servirebbero quindi conoscenze approfondite e testi non facilmente reperibili.
Per quanto riguarda la voce sui Giocoli, questa è stata riportata alla situazione di un anno fa136504825 da [@ Kirk39], che in seguito ha bloccato parzialmente per un mese Gilberto Barbelli Jr. sulla talk della voce; sulle altre voci non so se sarà possibile agire molto diversamente.

A voi la parola--Parma1983 03:39, 6 dic 2023 (CET)[rispondi]

Esiste un problema, che mi sembra chiaro e la mia percezione è iniziata prima con dubbi e poi lentamente è cresciuta. All’inizio ho dato per indiscutibili le fonti usate anche se a me non accessibili per le modifiche alle voci che conosco meglio, alcune create da me o di mio interesse (Estensi e Ferrara principalmente). Poco alla volta ho capito l’eccessivo risalto, ho visto la monotematicità, la ricerca eccessiva di fonti non accessibili se non con ricerche mirate in biblioteche, al limite della ricerca originale e personale non accettabile su Wiki. Devo spiegare che non ho competenze su massoneria e araldica, su famiglie storiche lontane da Ferrara, non so se alcuni stemmi di famiglia sono stati storicamente falsati o modificati non correttamente, temi troppo ampi e delicati. Alcuni storici forse potrebbero essere stati veri falsari, ma servono fonti attendibili per poterlo scrivere chiaramente e quindi toglierli come fonti autorevoli e inquinanti. Tra le mie modifiche significative recenti c’è la revisione completa di questa, dove sono partito da testi miei e da me controllati e da testi in rete accessibili a tutti, ad esempio sulla Treccani. Ho preso l’iniziativa di eliminare tutte le fonti che affermavano il contrario e riscrivere la voce stessa. Sin qui posso arrivare. Posso anche continuare a verificare allo stesso modo in altre voci, e col tempo lo farò, ma serviranno mesi. Questa è la situazione. Grazie di avermi fatto partecipe. Buon lavoro a tutti.-- Lungo il Leno 09:07, 6 dic 2023 (CET).[rispondi]
La cosa mi appare più grave del previsto, in questa voce erano state inserite false informazioni relative ad una certa, non so se esistente, Dalmiana II Giocoli. Non so cosa pensare delle fonti in rete che la citano. E questo solo per le voci su Wp per le quali possiedo fonti, temo quindi che il problema riguardi tutte le voci legate a questi utenti, ed ora inizio seriamente a dubitare delle fonti citate o delle informazioni tratte da queste.-- Lungo il Leno 18:57, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ah, grazie [@ Lungoleno], vedo che hai anche sistemato la voce Azzo VIII d'Este inserendo il nome corretto della madre, che coi Giocoli non c'entrava minimamente. A una veloce ricerca, mi pare che i siti online che citano Damiana II siano tutti mirror di wikipedia, perciò non mi preoccuperei di quelli. Il problema rimane invece l'attendibilità di tutto quanto inserito nel tempo dalle utenze, che, a questo punto, diventa ancora più inaffidabile :/--Parma1983 19:17, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
Segnalo che anche Rito Egizio Tradizionale a questo punto avrebbe bisogno di una seria verifica --Moxmarco (scrivimi) 19:31, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
[@ Moxmarco] Ma certo, anche quella (la cui vecchia PdC è ora pure dubbia). Credo infatti che occorrerà stilare un elenco di tutte le voci "corrette" nel tempo dalle utenze e dagli ip. Magari con un EGO, come accennavo sopra--Parma1983 19:35, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
Rito Egizio Tradizionale ricordo che è andata in pdc 5 anni fa, e si è salvata solo in votazione. Considerate le tante modifiche successive, anche qui, di Gilberto Barbelli Jr., forse sarebbe il caso di tornare anche in quel caso a una versione precedente, visto che un'altra utenza coinvolta ha tolto l'F presente prima poco tempo fa (fonti anche quelle non verificabili). --Kirk Dimmi! 18:49, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Favorevole. Se poi si volesse proprio ridiscutere la rilevanza dell'argomento non mi opporrei (anche se l'altra volta se non sbaglio ero favorevole al mantenimento)Moxmarco (scrivimi) 19:02, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Viste le falsificazioni di fonti cartacee, il meatpuppeting, il continuo promo e il COI non dichiarato, francamente non vedo alternative a infinitare tutto il gruppo ed eliminare in via precauzionale tutto quanto hanno scritto.--FriniateArengo 19:12, 10 dic 2023 (CET)[rispondi]
D'accordo con chi mi precede le utenze vanno chiuse e il testo cancellato e oscurato in toto --Il buon ladrone (msg) 17:40, 11 dic 2023 (CET)[rispondi]

Nel frattempo [@ Horcrux], che ringrazio, ha creato, su richiesta di [@ Friniate], un elenco delle voci modificate dalle utenze in questione; in alcuni casi si tratta presumibilmente di modifiche ridotte, mentre in altri casi l'apporto è consistente o addirittura le voci sono state create ex novo. A tutte queste voci, si aggiungono i numerosi richiami a Domenico Vittorio Ripa Montesano, che, come accennavo, sono elencati qui (per quanto riguarda it.wiki) (i 60 ancora esistenti (alcuni aggiunti di recente, come ad esempio questo130195970) sono elencati qui) e qui (per quanto riguarda le altre wiki)--Parma1983 00:10, 12 dic 2023 (CET)[rispondi]

Noto che è stato inserito l'utente Gilberto Barbelli, mentre quello segnalato nella lista di questa discussione è Gilberto Barbelli jr. Moxmarco (scrivimi) 08:32, 12 dic 2023 (CET)[rispondi]
Avevo scritto "oltre alle 3 utenze in questione", ma immagino che Horcrux lo abbia letto XD ----FriniateArengo 10:42, 12 dic 2023 (CET)[rispondi]

Chiusura Visto il consenso maturato in questa pagina, si procede a chiudere la discussione e infinitare le utenze coinvolte nel "cluster Giocoli"per incompatibilità con il progetto, e all'eliminazione (o eventuale radicale revisione) di quanto da loro scritto. --Fresh Blood (msg) 21:55, 17 dic 2023 (CET)[rispondi]

Scusate, l'UP è già chiusa, ma, per tenerne memoria, aggiungo un'altra utenza del gruppo, di cui mi accorgo solo adesso, causa assonanza con un'altra: Faber Cellini, creata il 3 dicembre 2017 (un'ora prima di Toni Pellicano e Toni Iommi) e intervenuta solo nella voce del Rito Egizio Tradizionale. Pingo anche [@ Fresh Blood], che ha chiuso l'UP--Parma1983 11:21, 19 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ri-scusate (ri-pingo anche [@ Fresh Blood]): come mi è stato segnalato da [@ Moxmarco], che ringrazio, ci sono anche Antonio.1968 e Armando Andrea, creati rispettivamente il 7 e l'8 dicembre 2017 per intervenire nella PdC a favore del mantenimento del Rito Egizio Tradizionale; tuttavia, hanno scritto per errore nella pagina di discussione della PdC--Parma1983 11:42, 19 dic 2023 (CET)[rispondi]
[@ Parma1983, Fresh Blood, Moxmarco][@ Il buon ladrone, Kirk39, Lungoleno][@ Pierluigicc] Ho aperto la sottopagina per la ripulitura delle voci, direi che possiamo spostarci là.--FriniateArengo 12:02, 19 dic 2023 (CET)[rispondi]