Discussioni utente:Gilberto Barbelli Jr.: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81: Riga 81:
Ciao. Come segnalato da {{ping|Lungoleno}} nella sua talk, vista la contribuzione in gran parte sovrapponibile e il nome utente quasi identico al precedente, vorrei chiederti di esplicitare il tuo legame con l'utenza {{ping|Gilberto Barbelli}}. Ti ringrazio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:35, 21 feb 2023 (CET)
Ciao. Come segnalato da {{ping|Lungoleno}} nella sua talk, vista la contribuzione in gran parte sovrapponibile e il nome utente quasi identico al precedente, vorrei chiederti di esplicitare il tuo legame con l'utenza {{ping|Gilberto Barbelli}}. Ti ringrazio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:35, 21 feb 2023 (CET)
:Perdonami se insisto, ma, non avendo ricevuto risposta e avendo visto che hai continuato a editare altrove, mi sorge il dubbio che non ti sia accorto del mio messaggio. Ti ringrazio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:09, 21 feb 2023 (CET)
:Perdonami se insisto, ma, non avendo ricevuto risposta e avendo visto che hai continuato a editare altrove, mi sorge il dubbio che non ti sia accorto del mio messaggio. Ti ringrazio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:09, 21 feb 2023 (CET)
::scusami non avevo letto il tuo post, non sono molto pratico di wikipedia Gilberto Barbelli era mio padre che non c'è più, io ho continuato i suoi studi su Ferrara antica e sto cercando di completare la ricerca che aveva cominciato sulla famiglia Giocoli. Gilberto Barbelli jr. sono io e non ho continuato con il suo nome utente, poiché non ne avevo le credenziali di accesso e non le ho trovate, quindi ho creato un nuovo profilo. Spero di esserti stato di ausilio, se posso esserti utile per approfondimenti, ci sono --[[Utente:Gilberto Barbelli Jr.|Gilberto Barbelli Jr.]] ([[Discussioni utente:Gilberto Barbelli Jr.|msg]]) 23:35, 21 feb 2023 (CET)

Versione delle 00:35, 22 feb 2023


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gilberto Barbelli Jr.!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Actormusicus (msg) 15:00, 30 ott 2022 (CET)[rispondi]

Rito egizio

Evitiamo di inserire o reinserire pubblicazioni autoprodotte o promozionali, per favore. Riporterebbe la voce alle condizioni in cui si trovava anni fa --Moxmarco (scrivimi) 12:27, 3 feb 2023 (CET)[rispondi]

Gentile Moxmarco, in verità definire promozionali degli studi seri documentati e documentabili lunghi di anni che sono le fonti più attendibili e dirette poiché fondate su documentazioni provenienti da archivi storici mi sembra restrittivo. Di recente anche ulteriori Studi accademici statunitensi, tendono a confermare tutta la linea storica prodotta dal Rito Egizio Tradizionale (di recente a cura della Oxford University Press un Dipartimento della Università Statunitense con sede a N. Y., è stato pubblicato il testo Occult Imperium a cura del Prof. Christian Giudice, che ha provveduto alla riedizione di un suo precedente lavoro accademico pubblicato dall'Università di Gothenburg nel 2016 quale tesi per il dottorato di ricerca in Studio delle Religioni (Dipartimento di Letteratura e Storia delle Religioni). Relativamente alla sua precedente pubblicazione, in questa nuova edizione ampliata del 2022 non è potuto mancare il Riferimento esplicito al Rito Egizio Tradizionale ove alla nota 101 riportata a pag. 223: _"for a useful introduction to di Sangro's ties to Freemaasonery"_ si contempla la valenza storica del Rito Egizio Tradizionale. Tali posizioni sono anche avvallate dall'Enciclopedia Treccani e da numerosi Studiosi terzi che citano i volumi del Ripa Montesano fra le fonti (leggasi Lucia Annicelli etc.) Io personalmente da studioso ho potuto approfondire oltre che negli archivi segreti vaticani dai loro libri che sono pubblicati, hanno un regolare iban e sono in vendita sui maggiori player online. Riflettiamo su questo punto. Io vedo quei testi come le fonti d'Archivio documentate. Ma mi piace confrontarmi perché Wikipedia è libero e pertanto vanno rispettati tutti i punti di vista. Parliamone però con dati storici, accademici ed enciclopedici --Gilberto Barbelli Jr. (msg) 15:21, 3 feb 2023 (CET)[rispondi]

Giocoli

Buongiorno Gilberto Barbelli Jr, premesso che nessuno ha proprietà o diritti su una voce e tutti sono liberi e anzi invitati a contribuirne purché nel modo corretto, non comprendo in che modo o con quali modifiche avrei potuto "alterare un lavoro di mesi" nella voce Giocoli. Come ho inserito nel campo oggetto la mia unica modifica alla voce riguardava la correzione di qualche errore minore e soprattutto l'accorpamento delle fonti. Nel caso queste vengano utilizzate in punti differenti della voce, non occorre reinserirle da capo, ma basta dare un nome alla prima e richiamarla successivamente tramite il parametro name="..." (vedi Aiuto:Note).

Nel messaggio nella mia talk non serve comunque mi illustri quali fonti hai usato ma dove insorge nello specifico il problema, che posso aiutarti a sistemare. Cerchiamo altresì di avere tra utenti un rapporto colloquiale ma rispettoso, nel segno della collaborazione ;) --Torque (scrivimi!) 16:42, 20 feb 2023 (CET)[rispondi]

Buona sera Torque, mi spiace se il mio riscontro possa essere sembrato scortese.
Intendevo solo evidenziare con dati reali e documentali da più fonti che la voce del Pasini parla del ramo che si radicò in Toscana con Petrone (940), quando il ferrarese Ildebrando I Joculi si trasferì a Firenze dando vita alla nascita di un ramo cadetto che fu denominato Giocoli di Fiorenza[1]. Per quanto concerne il titolo di Principi è ampiamente documentato nei tre testi indicati, già è tantissimo avere fonti storiche documentavate presenti in archivi pubblici e pertanto consultabili, in verità l'anno esatto dell'investitura, di un fatto accaduto 2000 fa non sono ancora riuscito a definirlo. Sicuramente è presente in un volume del '600 di Simeone Gliubavaz, Cronache Dalmate, p. 27. Storico nato a Zara nel 1608, lasciò numerose opere sulla Storia della Dalmazia, in questo manoscritto cita l'elevazione dei Joculi a Principi di Jadera, ma mi occorrerà ancora del tempo per ottenere questo dato comunque importante per le mie ricerche.
Se mi aiuti gentilmente a sistemare qualcosa te ne sarò sempre grato, ma non perché senta mia la pagina, ma proprio nell'intento di divulgare queste mie ricerche su una famiglia fra le più antiche d'Europa per le quali ancora tanto si può ricercare. Importante è non fornire dati che siano cronologicamente non in linea con la cronotassi. Grazie e buon lavoro, sentiamoci con piacere --Gilberto Barbelli Jr. (msg) 19:27, 20 feb 2023 (CET)[rispondi]
  1. ^ Eugenio Gamurrini Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane et umbre, Fiorenza 1671 Volume 2 Albero Genealogico p.517 (testo on line)

Gilberto Barbelli

Ciao. Come segnalato da [@ Lungoleno] nella sua talk, vista la contribuzione in gran parte sovrapponibile e il nome utente quasi identico al precedente, vorrei chiederti di esplicitare il tuo legame con l'utenza [@ Gilberto Barbelli]. Ti ringrazio--Parma1983 14:35, 21 feb 2023 (CET)[rispondi]

Perdonami se insisto, ma, non avendo ricevuto risposta e avendo visto che hai continuato a editare altrove, mi sorge il dubbio che non ti sia accorto del mio messaggio. Ti ringrazio--Parma1983 23:09, 21 feb 2023 (CET)[rispondi]
scusami non avevo letto il tuo post, non sono molto pratico di wikipedia Gilberto Barbelli era mio padre che non c'è più, io ho continuato i suoi studi su Ferrara antica e sto cercando di completare la ricerca che aveva cominciato sulla famiglia Giocoli. Gilberto Barbelli jr. sono io e non ho continuato con il suo nome utente, poiché non ne avevo le credenziali di accesso e non le ho trovate, quindi ho creato un nuovo profilo. Spero di esserti stato di ausilio, se posso esserti utile per approfondimenti, ci sono --Gilberto Barbelli Jr. (msg) 23:35, 21 feb 2023 (CET)[rispondi]