Wikipedia:Utenti problematici/Andre0007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Andre0007 aggiorna ora l'elenco.

Questo utente continua a fare modifiche nelle immagini di loghi televisivi, prive di senso e non motivate. Inoltre, ha caricato una versione del logo del TG1 caricata da lui intitolata File:Telegiornale calabrone.png, che per me è una presa in giro per il TG1, quindi vandalismo. Ho chiesto informazioni in merito, spiegandoli che ci sono delle regole che se non rispettate possono portare al blocco dell'utenza. Nonostante ciò non me le ha mai date, rispondendomi solo "che fa che l'ho cambiato [il logo del TG1]?".

Inoltre ho notato che ha ricevuto moltissimi avvisi di licenza su Commons. Quindi data l'assenza di motivazioni, e siccome che la questione delle immagini è seria, lo segnalo. --GreenYellowCable 12:20, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ha ripristinato vecchie versioni di loghi di canali televisivi. Si è autoannullato e controautoannullato. Non so se dumbeggia a bella posta. --pequod76sock 12:30, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]
Però ha anche sostituito interamente il logo del TG1 con l'immagine da me sostituita linkata sopra, e non so se una presa in giro per il TG1, visto che la descrizione dell'immagine ci sono numeri messi a caso. Inoltre ha anche rimpicciolito diversi screenshot (come File:Logo TG4 2012.png) con motivazioni senza senso. --GreenYellowCable 16:40, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]
utenza dal comportamento bizzarro: non si capisce se prenda in giro oppure se contribuisca ingenuamente. Certo, vedere come ha ridotto il logo del TG1 e pure quello del TG2 fa propendere per la prima ipotesi, che mi spingerebbe a chiedere un blocco infinito. Se invece la seconda ipotesi fosse giusta (come invece fanno supporre i suoi edit in discussione utente), sarei per un blocco breve, massimo una settimana. Certo, se venisse qui a spiegarsi aiuterebbe. --Vale93b Fatti sentire! 12:41, 17 dic 2013 (CET)[rispondi]
Per me ci prende in giro, visto che, nonostante la mia richiesta, non mi ha dato uno straccio di spiegazione. Se i suoi contributi fossero in buona fede mi avrebbe dato spiegazioni senza problemi. --GreenYellowCable 21:22, 17 dic 2013 (CET)[rispondi]
L'utente non fa modifiche dal 9 dicembre. Gli ho dato un ultimatum spiegandogli bene quali conseguenze avrebbero le sue azioni. A questo punto, se torna e ci ignora direi anch'io un bell'infinito. Altrimenti, se interviene qui e fornisce una spiegazione plausibile IMO può cavarsela con una settimana di blocco. --Dry Martini confidati col barista 09:30, 18 dic 2013 (CET)[rispondi]
Condivido. ------Avversariǿ - - - >(msg) 00:11, 21 dic 2013 (CET)[rispondi]
Concordo per 1 settimana o infinito, a seconda dei casi. Probabilmente questo è un suo SP. Sto controllando se la voglia di scherzare o meno ce l'abbia anche quest'altra utenza. --RrronnyDicami!Cosefatte 01:36, 21 dic 2013 (CET)[rispondi]
Visto che tutto tace, propongo di chiudere con un'ammonizione formale a non ripetere i comportamenti, con l'intesa che se ci ricasca viene bloccato infinito. --Dry Martini confidati col barista 14:09, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]
mi allineo. Tanto a bloccare si è sempre in tempo, se occorre. --Vale93b Buone Feste! 17:12, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

[ Rientro] L'utente è ritornato a contribuire. Dovete monitorarlo. --GreenYellowCable 20:23, 29 dic 2013 (CET)[rispondi]

Non so se applicare il primo consenso che si era formato (e quindi, data l'assenza di spiegazioni, bloccarlo a infinito) o il secondo (e quindi dargli l'ultimissima possibilità, con l'ammonizione ben chiara che al primo sgarro gli chiudiamo l'utenza). Sono molto tentato dalla prima. Domani, in assenza di novità, chiudo la segnalazione con uno di questi due esiti. --Dry Martini confidati col barista 16:41, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]
Visto che continua a editare senza fornire le imprescindibili spiegazioni sul suo operato che gli sono state richieste, ho provveduto a dare applicazione a quanto convenuto qui con il blocco infinito dell'utenza. Segnalazione chiusa, direi.--CastaÑa 19:58, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
Castana, l'infinito in realtà sarebbe stato previsto se avesse nuovamente fatto modifiche come quelle da me contestate. La segnalazione di problematicità si sarebbe chiusa con l'ammonizione di vale93b. Non capisco come mai questo blocco così brusco. --GreenYellowCable 21:02, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
C'è un certo consenso verso l'affermazione di Dry Martini "A questo punto, se torna e ci ignora direi anch'io un bell'infinito" supportata da Dispe, Rrronny e lo stesso Vale93b. Scritto ciò, non credo ci sia nient'altro da dire, la decisione presa dall'utente Castagna è corretta. --Dimitrij Kášëv 21:26, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
D'accordo per l'infinito. Stiamo mica qui a farci prendere per il naso (per non dire altro). -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:12, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
Per me non c'è nessun problema a rimodulare o perfino a rimuovere in toto il blocco, che ho applicato in veste meramente notarile. Solo, mi pare che il consenso attorno al concetto "se torna, o spiega o s'infinita" sia abbastanza solido. È tornato, non ha spiegato... --CastaÑa 23:28, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Vista la disponibilità di Castana, io propongo di rimuovere il blocco per far in modo che Andre spieghi le sue modifiche da me segnalate. Se non le spiega o, peggio ancora, le continua a fare, allora infinito, se le spiega 1 settimana o quello che serve. Ovviamente lasciamoli un messaggio in talk dopo lo sblocco, che dice che deve spiegare le sue modifiche per salvare l'utenza. --GreenYellowCable 00:25, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ricordo che magari non le ha potuto spiegare prima perché era in vacanza, e quindi non aveva accesso a Wikipedia. --GreenYellowCable 00:28, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ok. Provo a fare un riassunto sommario della situazione.
13 dicembre: segnalazione dell'utente Greenyellowcable in questa pagina.
13-27 dicembre: si discute in questa sede della segnalazione
29 dicembre: Andre0007 ritorna a contribuire ma nonostante tre utenti (in ordine cronologico Greenyellowcable il 13 dicembre, Vale93b il 17 dicembre, Dry Martini il 18 dicembre e ancora Vale93b il 27 dicembre) lo abbiano avvertito di intervenire qui, l'utente fa finta di non vedere e scrive all'utente Von Neumann
31 dicembre: probabilmente confuso, dimostra di aver capito il secondo avviso di Vale93b cercando di segnalare a modo suo il sockpuppet.
1 gennaio: non so cosa abbia potuto capire l'utente della vicenda che ha coinvolto Schumacher recentemente ma tutto ciò che ha scritto qui è errato e l'utente Elwood glielo fa gentilmente notare nell'oggetto, annullando il suo edit. Nonostante ciò Andre0007 chiede spiegazioni a Elwood e quest'ultimo gliele fornisce nella sede opportuna.
29 dicembre-1 gennaio: cosa è successo in questo lasso di tempo? Sicuramente si rileva che l'utente è tornato (se torna...) ma non è mai arrivato in questa pagina e non hai mai direttamente risposto a nessuno degli utenti che lo aveva contattato per avvisargli di questa segnalazione (... e ci ignora direi anch'io un bell'infinito). Mi sono permesso di spezzare la frase di Dry Martini per renderla ancora più chiara di quanto non fosse, e mi sembra fosse abbastanza chiara.
Dopo aver scritto tutto questo concludo discordando con Greenyellowcable: l'utente ha ricevuto più avvisi, ben 4 (quattro), è tornato, li ha letti, li ha ignorati, ha avuto l'occasione di dare spiegazione (non succede a tutti di avere occasioni come queste) e non è mai arrivato a darle, perciò mi aggiungo a chi riteneva l'infinito la soluzione più opportuna. --Dimitrij Kášëv 02:19, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
La ricostruzione di Dimitrij mi sembra corretta: il consenso a bloccare a infinito nel caso tornasse a contribuire senza dare spiegazioni c'era. Ha avuto un bel po' di tempo per presentarsi qui, non l'ha fatto. Mi pare che il blocco di Castagna sia perfettamente legittimo. Chiudiamo una volta per tutte? --Dry Martini confidati col barista 09:43, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ricostruzione corretta. Blocco infinito come da consenso emerso nella discussione. Procedura chiusa.--Gac 09:51, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]