Wikipedia:Utenti problematici/AlfredoPuca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


(*) Non confermato da CU perché dati troppo remoti, ma rilevabile da similitudini nella contribuzione al di fuori di ragionevole dubbio.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di AlfredoPuca aggiorna ora l'elenco.

L'utenza AlfredoPuca, iscritta da settembre, si dedica in modo assiduo e disinvolto al caricamento di immagini in copyviol (anche testi comunque). Pluriavvisato da molti utenti (vedi talk) si arriva al 6 dicembre, quando lo blocco 1 mese.
Qualche giorno fa Baris evidenzia un'altra utenza sospetta, utente:Fan12 (sp registrato prima del blocco AlfredoPuca), con cui continua a caricare immagini varie: il CU è positivo, la seconda utenza è infinitata e faccio ripartire il blocco di 1 mese.
Oltre al copyviol, le immagini risultano anche "inventate", tipo questa.

Il CU conferma che anche Mhow123 è un SP di AlfredoPuca.--L736El'adminalcolico 10:16, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Grazie L736, al momento i file da verificare sono quindi
preso a caso, anche questo logo puzza tanto di inventato (originale - non credo che canale 5 adesso rifaccia i loghi, e così male). Non so quale sia la logica, forse un voler cambiare grafica al cinema (!?), in ogni caso direi infinitare a vista e nel dubbio, anche minimo, cancellare i file. -- g · ℵ (msg) 10:33, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Per me si può procedere con l'infinito. --Harlock81 (msg) 15:00, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Segnalo che ha copyvio anche su Commons, già ripuliti peraltro. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:10, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

✔ Fatto bloccato infinito.--Dome A disposizione! 19:02, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Concordo con l'infinito. ------Avversariǿ - - - >(msg) 22:18, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
se confermate che le immagini ancora online sono state controllate, la segnalazione si potrebbe chiudere. -- g · ℵ (msg) 23:12, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Concordo con l'infinito, fra parentesi ci sono cascato come una pera dando parecchia corda al sp. Le immagini sono ancora da rivedere, qui per esempio trovo uno screenshot preso (dichiaratamente) da youtube, per giunta da un canale non ufficiale e quindi in violazione di copyright. Bisogna valutare se anche gli screenshot apparentemente corretti provengono da fonti legali. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:59, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sì, ci saranno un centinaio di file da controllare. Se si è ragionevolmente sicuri si lasciano, ma se c'è un minimo dubbio direi di ranzare.--Dome A disposizione! 17:41, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Io una scorsa ad alcune decine di file l'ho data ed ho cancellato quelli che erano stati palesemente ritoccati dall'utente e, come tali, avrebbero violato certamente l'EDP. In realtà, a me pare che abbia spesso, se non sempre, utilizzato filmati on-line per gli screenshot. Sono ammissibili? --Harlock81 (msg) 18:44, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Il mio metro in tal caso è: se le ha prese da un canale "ufficiale" (cioè riconducibile al detentore dei diritti) sì, se invece le ha prese da chissà dove, no. --Vale93b Fatti sentire! 18:18, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]
Infatti dipende da dove li ha pigliati. Proprio DVD va bene, filmato su youtube no, almeno che non sia il canale ufficiale e quindi legittimo. Per fare un esempio: avevo chiesto un parere a RanZag riguardo uno screen sospetto. Ecco la sua risposta ed il file è stato cancellato. Dunque direi di abbattare tutto almeno che non si sia assolutamente certi della regolarità dell'immagine. Uno scrren tra l'altro è facilmente rimpiazzabile.--Dome A disposizione! 21:24, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Operativamente, facciamo un attimo punto:

Contributi di Fan12: Li ho rimossi quasi tutti, manca questo per il quale è indicata una fonte, da valutare se compatibile con la licenza indicata. C'è poi questo del quale non mi convince neppure la versione originale. Non ha delle dimensioni un po' strane per uno screenshot? Forse andrebbe cancellato per violazione della EDP.
Contributi di Mhow123: ✔ Fatto
Contributi di Alfredo Puca: inizio
Ho purtroppo il sospetto che anche l'utente Radi0s0 sia una precedente incarnazione dello stesso utente. Se così fosse, gli screenshot da rimuovere sono molto più numerosi. --Harlock81 (msg) 18:45, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Che a sua volta è un sock di tale Buffythevampireslayer...--Dome A disposizione! 19:27, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ne segnalo anche un altro, non ancora bloccato: Alex1999 (discussioni · contributi). Guardate le informazioni che dà nel caricare i file e come inserisce le immagini nelle voci. È sempre lui/lei. --Harlock81 (msg) 22:07, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Anche senza il CU vedo che quelli di Radi0s0 che ho visto hanno qualità scadente, dubbio di alterazione, oltre che di provenienza, watermark. Mi paiono motivazioni più che sufficienti per farli fuori: vorrei anche ricordare che lo screenshot non è affatto una priorità, e già di suo è borderline, quindi IMO se ne può fare a meno, a buona ragione --Soprano71 00:19, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]
Aggiungo ulteriori sviluppi: qui sono stato contattato direttamente dall'utente. Appena posso, riprendo la cancellazione dei file restanti. --Harlock81 (msg) 16:41, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]
credo che il caso richieda una verifica CU il più ampia possibile, anche... a fantasia, con blocco al volo di tutte le utenze che si trovano implicate, altrimenti controllare a manina può diventare un po' troppo impegnativo -- g · ℵ (msg) 19:32, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ho cancellato i file caricati dai vari sockpuppet qui segnalati. Chiederò ai CU di fare il controllo che consigli e direi che possiamo chiudere questa segnalazione, invitando tutti a prestare attenzione al caricamento di screenshot nel prossimo periodo. --Harlock81 (msg) 19:38, 12 gen 2013 (CET)[rispondi]
Grazie Capitano! ^^ --Dome A disposizione! 03:21, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]