Platycraniellus elegans

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platycraniellus
Immagine di Platycraniellus elegans mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Synapsida
Ordine Therapsida
Sottordine Cynodontia
Genere Platycraniellus
Specie P. elegans

Platycraniellus elegans è un terapside estinto, appartenente ai cinodonti. Visse nel Triassico inferiore (Induano - Olenekiano, circa 251 - 249 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudafrica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era di piccole dimensioni, e il cranio non raggiungeva i 10 centimetri. Il cranio era piuttosto simile a quello di Galesaurus e Thrinaxodon, ma era dotato di caratteristiche molto particolari. Il cranio era dotato di un muso molto corto, di orbite grandi e di arcate temporali estremamente larghe. Il palato secondario osseo era completo e si estendeva di fino al penultimo postcanino. Le corone dei denti postcanini anteriori superiori erano alte e corte mesiodistalmente, con una cuspide principale e una piccola cuspide posteriore sulla base della corona. Erano presenti quattro incisivi, un canino e probabilmente dieci postcanini.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Platycraniellus è un rappresentante dei cinodonti, il grande gruppo di terapsidi che comprende anche i mammiferi. In particolare, analisi cladistiche indicano che Platycraniellus era alla base del clade Eucynodontia, in una posizione più derivata rispetto a Galesaurus e Thrinaxodon (Abdala, 2007).

Platycraniellus elegans venne originariamente descritto con il nome di Platycranion elegans da van Hoepen nel 1916, sulla base di un fossile rinvenuto nella zona di Harrismith Commonage nello Stato Libero dell'Orange, in Sudafrica, in terreni risalenti al Triassico inferiore (Lystrosaurus Zone). In un secondo contributo del 1917, van Hoepen ribattezzò la specie Platycraniellus elegans perché il nome Platycranium era già stato utilizzato per descrivere un altro animale. Successive classificazioni hanno attribuito questa specie alla famiglia Galesauridae, fino alla ridescrizione del 2007.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • van Hoepen, E. C. N. 1916. Preliminary notice of new reptiles of the Karroo Formation. Annals of the Transvaal Museum, 5 (Supplement 2), 1–2.
  • van Hoepen, E. C. N. 1917. Note on Myriodon and Platycranium. Annals of the Transvaal Museum, 5, 217.
  • Haughton, S. H. 1924. On Cynodontia from the middle Beaufort beds of Harrismith, Orange Free State. Annals of the Transvaal Museum, 11, 74–92.
  • Hopson, J. A. and Kitching, J. W. 1972. A revised classification of cynodonts (Reptilia, Therapsida). Palaeontologia Africana, 14, 71–85.
  • Abdala, F. 2007. "Redescription of Platycraniellus elegans (therapsida, Cynodontia) from the Lower Triassic of South Africa, and the Cladistic Relationships of Eutheriodonts". Palaeontology. 50 (3): 591–618. doi:10.1111/j.1475-4983.2007.00646.x.