Piscina olimpionica
La piscina olimpionica[1][2][3][4][5][6] o olimpica[senza fonte], è il modello regolamentare di vasca che viene utilizzato nei giochi olimpici e in tutte le maggiori manifestazioni natatorie.
Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]
La vasca, come stabilito dalla FINA, deve essere lunga 50 metri e larga 25. È composta da 10 corsie larghe 2,5 metri.
Lunghezza | 50 m[7] |
Larghezza | 25 m[7] |
Numero di corsie | 10[7] |
Larghezza corsie | 2,5 m[7] |
Temperatura dell'acqua | 25 – 28 °C[7] |
Intensità della luce | > 1500 lux[7] |
Profondità | Almeno 2 m[7] |
Volume | Almeno 2500 m3 in base alla profondità[7] |
Dai blocchi si effettua il tuffo di partenza, con il quale prendono inizio le gare di stile libero, di rana e di delfino. I blocchi sono disposti al centro delle corsie su un lato della vasca, numerati sui quattro lati. La loro altezza varia da 50 a 75 cm rispetto al livello dell'acqua. Invece, nel dorso la partenza è in acqua. Su entrambi i lati della vasca, a 5 metri dalla fine, viene sospesa una fila bandierine di forma triangolare, a un'altezza di 1,8 metri, per facilitare agli atleti la virata nel dorso.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ piscina, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
«p. olimpionica». - ^ piscina, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'11 ottobre 2019.
«p. olimpioniche». - ^ piscina, in Sapere.it, De Agostini, 2012. URL consultato l'11 ottobre 2019.
«piscina olimpionica». - ^ Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Scheda sul vocabolo "piscina", in Il Sabatini Coletti - Dizionario della Lingua Italiana, Corriere della Sera, 2011, ISBN 88-09-21007-7.
- ^ piscina, in Nuovo De Mauro – Vocabolario online della lingua italiana. URL consultato l'11 ottobre 2019. Ospitato su dizionario.internazionale.it.
«piscina olimpionica». - ^ Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, piscina, in Dizionario della lingua italiana, Le Monnier, 2012. URL consultato l'11 ottobre 2019. Ospitato su wordreference.com.
«Locuzione: P. olimpionica». - ^ a b c d e f g h (EN) Disposizioni della FINA Fédération Internationale de Natation, su fina.org. URL consultato il 6 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piscina olimpionica