Pattersonella formosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pattersonella)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pattersonella
Fossile di Pattersonella formosa
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseActinopterygii
OrdineArgentiniformes
FamigliaPattersonellidae
GenerePattersonella
SpecieP. formosa

Pattersonella formosa è un pesce osseo estinto, appartenente agli argentiniformi. Visse nel Cretaceo inferiore (Barremiano/Aptiano, circa 126 - 124 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce era di piccole dimensioni, e solitamente era lungo circa 8 centimetri. Era dotato di un corpo piuttosto allungato e slanciato, con un muso relativamente allungato e sottile. In generale, l'aspetto di Pattersonella era vagamente simile a quello di un'attuale argentina (fam. Argentinidae), con le quali è effettivamente imparentato alla lontana. Pattersonella possedeva una pinna dorsale triangolare e posta a circa metà del corpo, mentre la pinna caudale era fortemente biforcuta. Rispetto ad altre forme simili come Cretargentina, Pattersonella era caratterizzato da uno scheletro caudale formato da tre eupurali, sette ipurali, un primo uroneurale autogeno e con la prima vertebra preurale e la prima urale ancora disgiunte.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Pattersonella è un rappresentante degli Argentiniformes, un gruppo di pesci teleostei precedentemente classificati tra gli osmeriformi, comprendenti in realtà una notevole varietà di forme attuali, tra le quali le argentine, l'opistoprotto e le teste nude. Pattersonella, in particolare, è uno dei membri più arcaici del gruppo ed è il membro eponimo dei Pattersonellidae, comprendenti altre forme come Cretargentina.

Il genere Pattersonella venne istituito da Louis Taverne nel 1982, per accogliere la specie precedentemente descritta da Ramsay Traquair con il nome di Leptolepis formosus, i cui fossili erano stati ritrovati nel ben noto giacimento di Bernissart, in Belgio.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Taverne, L. 1982. Sur Pattersonella formosa (Traquair, R. H., 1911) et Nybelinoides brevis (Traquair, R. H., 1911), teleosteens salmoniformes Argentinoides du Wealden inferieur de Bernissart, Belgique, precedemment attribues au genre Leptolepis Agassiz, L., 1832. Bulletin del l’Instut Royal Des Sciences Naturelles de Belgique, Sciences de la Terre 54(3): 1-27
  • Louis Taverne (2013). "Les poissons du Santonien (Crétacé supérieur) d'Apricena (Italie du Sud). 6°. Cretargentina chapmani gen. et sp. nov. (Teleostei, Argentiniformes)". Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. 37: 73–80.