Patente di guida


Una patente di guida, denominata nella Svizzera italiana licenza di condurre[1], è una autorizzazione amministrativa necessaria per poter condurre veicoli a motore su strade pubbliche, la cui disciplina differisce nei vari Stati del mondo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Furono Francia e Prussia, sul finire del XIX secolo, i primi Paesi a richiedere una patente di guida per i conducenti di veicoli a motore. La Francia conferì il primo permis de conduire nel 1883: a beneficiarne fu Léon Serpollet, il quale fu così autorizzato a condurre il triciclo a vapore da lui costruito, oltre che diffidato a non superare la velocità di 16 km/h. In Prussia, nel 1888, una delle primissime patenti di guida fu concessa a Karl Benz.
Negli USA, con l'aumentare delle vittime coinvolte in incidenti automobilistici, la pressione dell'opinione pubblica portò i legislatori a ispirarsi al modello francese e tedesco con l'istituzione della patente di guida. Nella maggior parte degli Stati Uniti, essa può comunque essere conseguita a partire dai quindici-sedici anni di età. La prima legge americana concernente la patente di guida entrò in vigore il 1º agosto 1910 nello stato di New York, anche se inizialmente era prevista solo per gli autisti di mestiere. Nel luglio del 1913 fu lo stato del New Jersey il primo a richiedere a tutti gli automobilisti il superamento di un esame di abilitazione alla guida per poter ottenere la patente.
Nel mondo[modifica | modifica wikitesto]
Italia[modifica | modifica wikitesto]
Francia[modifica | modifica wikitesto]
In Francia, si può guidare l'automobile a 18 anni. A 14 anni si può guidare la motocicletta. La patente francese si chiama le permis de conduire.
Con un permesso speciale (La conduite accompagnée: la guida accompagnata), i ragazzi di 15 anni possono essere autorizzati alla guida di un'automobile, sotto il controllo di un adulto patentato da almeno 10 anni.
Svizzera[modifica | modifica wikitesto]
A 14 anni, si può ottenere:
- la licenza G, che permette di condurre veicoli a motore agricoli e forestali, come ad esempio trattori, esclusi i veicoli speciali, la cui velocità massima non supera 30 km/h.
- la licenza M, che permette la conduzione di ciclomotori leggeri e ciclomotori elettrici leggeri.
A 15 anni, si può ottenere la licenza A1, che autorizza alla conduzione di motoveicoli di cilindrata con non più di 50 cm³, una potenza fino a 4 kW, e 45 km/h di velocità massima.
A 16 anni, è ottenibile la medesima A1, che però è "sbloccata", ed autorizza alla conduzione di motoveicoli con cilindrata non superiore a 125 cm³, con potenza massima di 11 kW. Inoltre, i 16enni possono ottenere la licenza F, che autorizza la conduzione di veicoli a motore di lavoro e trattori agricoli la cui velocità massima non supera i 45 km/h.
A 17 anni, si può ottenere la licenza di allievo conducente. Essa autorizza la guida accompagnati da una persona che abbia almeno 23 anni e che possieda la licenza di condurre B da almeno tre anni. Dopo un anno si può sostenere l'esame pratico per ottenere la licenza di condurre B, altrimenti il periodo di prova dura fino a tre anni.
La licenza di categoria B, abilita alla conduzione di autoveicoli e tricicli a motore, con peso totale non superiore a 3500 kg e con non più di otto posti a sedere. Con un veicolo di questa categoria può, inoltre, essere trainato un rimorchio con un peso totale non superiore a 750 kg, oppure con peso maggiore, ma a condizione che il peso del convoglio non superi 3500 kg.
A 18 anni si può accedere alla licenza di categoria A (LIMITATA), la quale permette la conduzione di motoveicoli con potenza non superiore a 35 kW.
Questi limiti sono entrati in vigore a partire dal 01.01.2021, data in cui è partito il nuovo CDS svizzero.
A 20 anni, se si ha posseduto la patente di categoria A (LIMITATA) per almeno 2 anni, si può ottenere la patente A illimitata.
Germania[modifica | modifica wikitesto]
In Germania si può ottenere la patente di guida ai 18 anni oppure ai 17 anni per condurre un veicolo sotto la supervisione di un adulto patentato.
Grecia[modifica | modifica wikitesto]
In Grecia le età per ottenere la patente di guida sono: 16 anni per le moto, 18 anni per le automobili; 21 anni per i mezzi pesanti.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Licenza di condurre, su ch.ch.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 15387 · LCCN (EN) sh85010130 · GND (DE) 4129962-0 · BNE (ES) XX549355 (data) · BNF (FR) cb11975685c (data) · J9U (EN, HE) 987007295719105171 |
---|