Parietaria
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Parietaria (Parietaria, L., 1753) è un genere assai diffuso di piante della famiglia delle Urticaceae.
Specie[modifica | modifica wikitesto]
In Europa centrale esistono tre specie di parietarie selvatiche:
- parietaria diffusa (P. judaica)
- parietaria officinalis (P. officinalis)
- parietaria della Pennsylvania (P. pensylvanica)
Complessivamente il genere conta 20-30 specie. Per alcune specie, viene usata anche tutta una serie di sinonimi. Nella lista seguente non sono elencati tutti i sinonimi, motivo per cui alcune specie compaiono più volte. (Lista delle specie secondo[1]
- P. alsinifolia Delile
- P. appendiculata Webb & Berthel.
- P. caespitosa Jarm. ex Schchian
- P. cardiostegia Greuter
- P. chersonensis (Lang & Szov.) Dörfl.
- P. cochinchinensis Lour.
- P. cretica L.
- P. cryptorum C. Koch
- P. decoris N.G. Mill.
- P. feliciana F. Phil.
- P. fernandeziana (Steudel) Navas
- P. floridana Nutt. (= P. debilis G. Forst. = P. nummularia Small)
- P. gracilis Lowe
- P. hespera B.D. Hinton
- P. indica L.
- P. jaxartica Pavl.
- P. judaica L. (= P. diffusa Mert. & Koch = P. ramiflora Moench)
- P. kemulariae Schchian
- P. laxiflora Engl.
- P. linguaefolia Liebm.
- P. littoralis Schchian
- P. lusitanica L.
- P. micrantha Ledeb. (= P. coreana Nakai)
- P. microphylla L.
- P. nitens C. Koch
- P. officinalis L. (= P. erecta Mert. & Koch)
- P. orizabae Liebm.
- P. pensylvanica Muhl. ex Willd. (= P. obtusa Rydb. ex Small = P. occidentalis Rydb.)
- P. persica Stapf
- P. praetermissa B.D. Hinton
- P. ruschanica Jarm. ex Ikonn.
- P. serbica Panc.
- P. serpyllifolia Poir.
- P. sonneratii Poir.
- P. squalida Hook. f.
- P. zeylanica L.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parietaria
Wikispecies contiene informazioni su Parietaria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Parietaria, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.