Panthera leo senegalensis
Jump to navigation
Jump to search
Leone senegalese | |
---|---|
Panthera leo senegalensis | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Felidae |
Genere | Panthera |
Specie | P. leo |
Sottospecie | P. l. leo ex P. l. senegalensis |
Nomenclatura trinomiale | |
Panthera leo senegalensis Meyer, 1826 |
Il leone senegalese (Panthera senegalensis)[1], chiamato talvolta leone dell'Africa occidentale[2], è una sottospecie di leone che vive dal Senegal fino al Sudan meridionale. La sua distribuzione è estremamente frammentata e la popolazione in libertà non supera gli 850 esemplari; questo fa del leone senegalese la sottospecie di leone più minacciata dell'Africa.
Si tratta di una sottospecie di medie dimensioni: i maschi sono lunghi 2,90-2,97 m (coda inclusa), con un peso di 175-210 kg.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Taxonomy Archiviato il 9 settembre 2010 in Internet Archive. zipcodezoo.com
- ^ Panthera leo senegalensis, West African Lion Archiviato il 2 marzo 2013 in Internet Archive. piclib.nhm.ac.uk
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panthera leo senegalensis
Wikispecies contiene informazioni su Panthera leo senegalensis