Ossicodone/naloxone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La combinazione ossicodone/naloxone (OXN) a rilascio prolungato è indicata in Italia per il trattamento del dolore severo.[1]

La combinazione ossicodone/naloxone (OXN) a rilascio prolungato è un farmaco oppioide che svolge una duplice azione:

Infatti, il naloxone, quando somministrato in rapporto 1:2 con l'ossicodone, blocca l'effetto inibitorio dell'ossicodone sul tratto gastrointestinale. Pertanto, il vantaggio di questo farmaco consiste nel mantenere l'efficacia analgesica dell'ossicodone migliorando al tempo stesso la funzionalità intestinale altrimenti compromessa.[2]

L'ossicodone è un alcaloide oppioide semisintetico strutturalmente e con un'efficacia simile alla morfina, ma con una potenza superiore (rapporto di equianalgesia 1:1,5).

Il naloxone è un antagonista sintetico competitivo dei recettori oppioidi e solo dopo somministrazione endovenosa, inibisce gli effetti periferici e centrali degli oppioidi[3].

Left alt text
Morfina
Center alt text
Ossicodone
Right alt text
Naloxone

Meccanismo d'azione

[modifica | modifica wikitesto]

Grazie all'antagonismo competitivo locale del naloxone sull'effetto dell'ossicodone sul recettore oppioide del tratto intestinale, il naloxone riesce a ridurre i disturbi della funzione intestinale tipici di un trattamento con oppioidi[1]. Dall'altra parte, dato che il naloxone orale è soggetto ad un marcato metabolismo di primo passaggio, la sua ridotta biodisponibilità non impedisce l'effetto analgesico degli oppioidi[4].

Farmacocinetica

[modifica | modifica wikitesto]

I risultati di studi farmacocinetici dimostrano che la co-somministrazione di ossicodone a rilascio prolungato (RP) e di naloxone RP, in un'associazione a dosaggio fisso, non interferisce significativamente con la biodisponibilità dei due singoli composti[5]. Il rilascio di ossicodone è bifasico, con una prima fase relativamente veloce che fornisce una rapida analgesia, seguito da un secondo rilascio più controllato che prolunga per 12h la sua efficacia[3].

L'efficacia dell'associazione ossicodone/naloxone è stata valutata principalmente in tre studi clinici[6][7][8] in doppio cieco, condotti su pazienti di età ≥18 anni affetti da dolore cronico di grado da moderato a grave. Nei tre studi la fase in doppio cieco è durata 12 settimane e gli studi sono stati seguiti da una estensione in aperto di 52 settimane che ha confermato i risultati positivi ottenuti nella fase in doppio cieco.

Nel primo studio[6] condotto per valutare l'efficacia analgesica della terapia combinata verso placebo, il tempo medio intercorso fra l'assunzione della prima dose del trattamento sperimentale e l'insorgenza di eventi dolorosi ricorrenti è risultato significativamente maggiore nel braccio trattato con il trattamento sperimentale rispetto al controllo (32,2 vs 19,3 giorni, p<0.0001) mentre non sono state riscontrate differenze statisticamente significative rispetto al braccio trattato con il solo ossicodone.

Negli altri due studi[7][8] condotti per valutare l'efficacia sulla costipazione verso il solo ossicodone, è stata riscontrata una riduzione significativa del punteggio BFI (bowel function index) medio nel braccio trattato con la terapia combinata rispetto al controllo e un numero significativamente minore di pazienti ha avuto bisogno di ricorrere a lassativi di salvataggio rispetto al braccio trattato con il solo ossicodone. Nei tre studi clinici la maggior parte degli eventi avversi più frequentemente segnalati erano di grado da lieve a moderato, e si sono verificati con una frequenza simile nei 2 bracci di trattamento.

Effetti collaterali

[modifica | modifica wikitesto]

Il farmaco è generalmente ben tollerato[4] e gli eventi avversi osservati[5] negli studi di fase II e III e in uno studio tedesco osservazionale post-marketing, sono quelli tipici degli analgesici oppioidi: quelli maggiormente riportati sono diarrea, mal di testa, vomito, nausea[6][9].

Negli studi randomizzati e controllati che hanno confrontato l'ossicodone in monoterapia con l'associazione ossicodone/naloxone non è mai stata dimostrata una significativa differenza di incidenza di eventi avversi tra i due trattamenti.

Secondo il giudizio dei medici curanti, la tollerabilità del trattamento con ossicodone/naloxone è risultata buona/molto buona nel 90% dei casi (87% secondo il giudizio dei pazienti)[4][10]Secondo il giudizio medico finale, la tollerabilità della associazione ossicodone/naloxone è risultata migliore/molto migliore rispetto al precedente trattamento analgesico nell'85% dei pazienti[4].

  1. ^ a b c Targin: scheda tecnica e prescrivibilità, su torrinomedica.it. URL consultato il 13 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Shailendra Kapoor, Opioid/naloxone prolonged release combinations for opioid induced constipation, in World J. Gastroenterol., vol. 18, n. 29, 7 agosto 2012, pp. 3921-3922, DOI:10.3748/wjg.v18.i29.3921.
  3. ^ a b (EN) Sebastiano Mercadante e Antonello Giarratano, Combined oral prolonged-release oxycodone and naloxone in chronic pain management, in Expert. Opin. Investig. Drugs, vol. 22, n. 1, gennaio 2013, pp. 161-166, DOI:10.1517/13543784.2013.752460.
  4. ^ a b c d (EN) U. Schutter, S. Grunert, C. Meyer, T. Schmidt e T. Nolte, Innovative pain therapy with a fixed combination of prolonged-release oxycodone/naloxone: a large observational study under conditions of daily practice, in Curr. Med. Res. Opin., vol. 26, n. 6, giugno 2010, pp. 1377-1387, DOI:10.1185/03007991003787318.
  5. ^ a b (EN) A. Sandner-Kiesling, P. Leyendecker, M. Hopp, L Tarau, J. Lejcko, W. Meissner, P. Sevcik, M. Hakl, R. Hrib, R. Uhl, H. Dürr e K. Reimer, Long-term efficacy and safety of combined prolonged-release oxycodone and naloxone in the management of non-cancer chronic pain, in Int. J. Clin. Pract., vol. 64, n. 6, maggio 2010, pp. 763-777, DOI:10.1111/j.1742-1241.2010.02360.x.
  6. ^ a b c (EN) Dana Vondrackova, Petra Leyendecker, Winfried Meissner, Michael Hopp, Istvan Szombati, Kai Hermanns, Christian Ruckes, Susanne Weber, Birgit Grothe, Wolfgang Fleischer e Karen Reimer, Analgesic efficacy and safety of oxycodone in combination with naloxone as prolonged release tablets in patients with moderate to severe chronic pain, in J. Pain, vol. 9, n. 12, dicembre 2008, pp. 1144–1154, DOI:10.1016/j.jpain.2008.06.014.
  7. ^ a b (EN) K. Simpson, P. Leyendecker, M. Hopp, S. Müller-Lissner, O. Löwenstein, J De Andrés, J. Troy Ferrarons, B. Bosse, B. Krain, T. Nichols, W. Kremers e K. Reimer, Fixed-ratio combination oxycodone/naloxone compared with oxycodone alone for the relief of opioid-induced constipation in moderate-to-severe noncancer pain, in Curr. Med. Res. Opin., vol. 24, n. 12, dicembre 2008, pp. 3503–3512, DOI:10.1185/03007990802584454.
  8. ^ a b (EN) O. Löwenstein, P. Leyendecker, M. Hopp, U. Schutter, P. D. Rogers, R. Uhl, S. Bond, W. Kremers, T. Nichols, B. Krain e K. Reimer, Combined prolonged-release oxycodone and naloxone improves bowel function in patients receiving opioids for moderate-to-severe non-malignant chronic pain: a randomised controlled trial, in Exp. Opin. Pharmacother., vol. 10, n. 4, marzo 2009, pp. 531–543, DOI:10.1517/14656560902796798.
  9. ^ (EN) Oliver Löwenstein, Petra Leyendecker, Eberhard A. Lux, Mark Blagden, Karen H. Simpson, Michael Hopp, Björn Bosse e Karen Reimer, Efficacy and safety of combined prolonged release oxycodone and naloxone in the management of moderate/severe chronic non-malignant pain, in BMC Clin. Pharmacol., vol. 10, settembre 2010, p. 12, DOI:10.1186/1472-6904-10-12.
  10. ^ (EN) Fabio Guerriero, Carmelo Sgarlata, Claudio Marcassa, Giovanni Ricevuti e Marco Rollone, Efficacy and tolerability of low-dose oral prolonged-release oxycodone/naloxone for chronic nononcological pain in older patients, in Clin. Interv. Aging, vol. 16, n. 10, dicembre 2014, pp. 1-11, DOI:10.2147/CIA.S72521.