Oriolus bouroensis
Aspetto
Oriolo guancenere | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Passeriformes |
Famiglia | Oriolidae |
Genere | Oriolus |
Specie | O. bouroensis |
Nomenclatura binomiale | |
Oriolus bouroensis (Quoy e Gaimard, 1830) |
L'oriolo guancenere (Oriolus bouroensis (Quoy e Gaimard, 1830)) è un uccello della famiglia degli Oriolidi.[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Endemico delle Molucche, vive solamente nelle foreste tropicali dell'isola di Buru.[1]
L'oriolo delle Isole Tanimbar, in passato considerato una sottospecie, è oggi inquadrato come specie a sé stante (Oriolus decipiens).[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Oriolus bouroensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Oriolidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oriolus bouroensis
- Wikispecies contiene informazioni su Oriolus bouroensis