Oratorio di Santa Maria della Fede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 17 nov 2016 alle 18:12 di Joaquin008 (discussione | contributi) (sistemazioni)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oratorio di Santa Maria della Fede
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Località Napoli
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
DiocesiArcidiocesi di Napoli
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzioneXVI secolo

L'Oratorio di Santa Maria della Fede è un edificio sacro di interesse storico ed artistico di Napoli; è ubicato in via Pallonetto a Santa Chiara.

Destinato come ritiro penitenziale femminile su idea della regina Maria Amalia di Sassonia, l'oratorio sorse nel XVI secolo e venne ampiamente rifatto ne XVIII secolo; inoltre divenne sede di un ospedale femminile e di un conservatorio.

La facciata di via Pallonetto a Santa Chiara è caratterizzata da finestre con semplici cornici in piperno e si conclude con un corcione della stessa pietra. Il portale della chiesa, che si affaccia su via San Giovanni Maggiore Pignatelli, è in piperno: esso presenta una notevole decorazione marmorea ed è sormontato da un oculo in stucco. Sempre nella stessa via, al n° 5, è visibile una bella volta settecentesca disposta ad esedra.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni