Olmedilla de Alarcón
Jump to navigation
Jump to search
Olmedilla de Alarcón comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 39°37′00.12″N 2°06′00″W / 39.6167°N 2.1°W | ||
Altitudine | 821 m s.l.m. | ||
Superficie | 38,31 km² | ||
Abitanti | 158 (2015) | ||
Densità | 4,12 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Alarcón, Barchín del Hoyo, Buenache de Alarcón, Valverdejo | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 16118 | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 16142 | ||
Targa | CU | ||
Nome abitanti | olmedillano/a | ||
Patrono | San Rocco | ||
Cartografia | |||
Olmedilla de Alarcón è un comune spagnolo di 158 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.
È sede del Parco fotovoltaico Olmedilla de Alarcón, nel 2009 la più grande centrale fotovoltaica al mondo[1].