Oeoniella aphrodite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oeoniella aphrodite
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Vandeae
Sottotribù Angraecinae
Genere Oeoniella
Specie O. aphrodite
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Orchidales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Vandeae
Sottotribù Angraecinae
Genere Oeoniella
Specie O. aphrodite
Nomenclatura binomiale
Oeoniella aphrodite
(Balf.f. & S.Moore) Schltr., 1918
Sinonimi

Listrostachys aphrodite
Balf.f. & S.Moore in J.G.Baker, 1877

Oeoniella aphrodite (Balf.f. & S.Moore) Schltr., 1918 è una pianta della famiglia delle Orchidacee, diffusa nelle isole Mascarene e Seychelles.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È una orchidea epifita a crescita monopodiale, con foglie ligulate, carnose e infiorescenze laterali lunghe sino a 20–30 cm[2], che raggruppano fiori di colore biancastro, disposti su due file, con sepali e petali lanceolati e labello a forma di imbuto, con un corto sperone basale e gimnostemio dotato di due pollinii.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa a Mauritius, Rodrigues e nelle Seychelles.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Oeoniella aphrodite, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Oeoniella aphrodite, in Flora of Mauritius. URL consultato il 15 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2011).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica