Odlum Brown Vancouver Open 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Ashley Fisher
Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Punteggio7–6(6), 1-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Odlum Brown Vancouver Open 2005, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Ashley Fisher e Tripp Phillips che hanno battuto in finale Huntley Montgomery e Rajeev Ram 7–6(6), 1-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Ashley Fisher / Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips (Campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (finale)
  1. Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana / Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 6
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Cina Peng Sun
5 2 1  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
7 4 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
5 4
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
68 6 3 1  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 7
4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
4 6 6 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
5 63
 Bandiera del Canada Philip Bester
 Bandiera del Canada Frank Dancevic
6 3 4 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
6 7
 Bandiera del Canada Rahim Esmail
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
7 6  Bandiera del Canada Rahim Esmail
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
0 5
 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
66 2 1  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 1 6
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
2 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
66 6 3
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
6 5 4  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
1 1
3  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 6 3  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
2 2 3  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
4 2
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera dell'India Harsh Mankad
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J-M Gambill
 Bandiera dell'Australia Chris Guccione
3 4  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera dell'India Harsh Mankad
63 4
2  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
7 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis