Nyctophilus arnhemensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nyctophilus arnhemensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Genere Nyctophilus
Specie N.arnhemensis
Nomenclatura binomiale
Nyctophilus arnhemensis
Johnson, 1959
Areale

Nyctophilus arnhemensis (Johnson, 1959) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi endemico dell'Australia settentrionale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 40 e 58 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 36 e 40 mm, la lunghezza della coda tra 36 e 41 mm, la lunghezza delle orecchie tra 16 e 20 mm e un peso fino a 7,7 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è corta e densa. Le parti dorsali sono bruno-grigiastre o fulvo-olivastre, mentre le parti ventrali sono giallo-brunastre cannella. Il muso è tronco, con un disco carnoso all'estremità dove si aprono le narici e dietro al quale è presente un rigonfiamento poco sviluppato, ricoperto di peli e attraversato longitudinalmente da un solco superficiale. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono lunghe, larghe ed unite sulla fronte da una membrana cutanea. Le membrane alari sono marroni e attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. L'estremità della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia nella densa vegetazione, sotto le cortecce esfoliate e occasionalmente in edifici. Il volo è lento e fluttuante.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti raccolti sulla vegetazione sotto la volta forestale.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Danno alla luce due piccoli alla volta tra ottobre e febbraio.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa lungo le coste settentrionali dell'Australia occidentale e del Territorio del Nord, Queensland nord-orientale. È presente inoltre sulle isole di Melville, Arcipelago Bonaparte, Groote Eylandt e delle Sir Edward Pellew Group.

Vive nelle mangrovie, foreste monsoniche di Pandanus e Melaleuca, foreste di Eucalipto.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica N.arnhemensis come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) McKenzie, N., Reardon, T. & Parnaby, H. 2008, Nyctophilus arnhemensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Nyctophilus arnhemensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Menkhorst & Knight, 2001.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi