Tadarida australis
Tadarida australis | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Molossidae |
Sottofamiglia | Molossinae |
Genere | Tadarida |
Specie | T.australis |
Nomenclatura binomiale | |
Tadarida australis Gray, 1839 | |
Sinonimi | |
Nyctinomus albidus, N.atratus | |
Areale | |
Tadarida australis (Gray, 1839) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi endemico dell'Australia.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 85 e 100 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 59 e 63 mm, la lunghezza della coda tra 40 e 55 mm, la lunghezza delle orecchie tra 20 e 25 mm e un peso fino a 41 g.[3]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è moderatamente lunga e densa. Le parti dorsali sono bruno-rossastre scure, mentre le parti ventrali sono più chiare. Nei maschi una folta peluria bianca ricopre le membrane alari ventralmente fino all'altezza dell'omero e del femore. Il muso è lungo, troncato, con il labbro superiore che si estende ben oltre quello inferiore e ricoperto da diverse pliche cutanee e da piccole setole spatolate. Le orecchie sono grandi, triangolari e unite anteriormente alla base. Il trago è corto, largo, con il margine posteriore concavo e nascosto dietro l'antitrago il quale è molto grande, triangolare e con l'estremità arrotondata. Le ali sono attaccate posteriormente sopra le caviglie. La coda è lunga, tozza e si estende per più della metà oltre l'uropatagio. In entrambi i sessi è presente una grossa sacca golare, dalla quale fuoriesce un ciuffo di setole untuose soltanto nei maschi.
Ecolocazione
[modifica | modifica wikitesto]Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi a frequenza quasi costante compresa tra 10,5 e 15 kHz, udibile anche all'orecchio umano.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Si rifugia solitariamente o in piccoli gruppi fino a dieci individui nelle cavità degli alberi e negli edifici. Forma vivai che possono contenere centinaia di femmine con i loro piccoli. Il volo è rapido e diretto ed avviene sopra la volta forestale. Non effettua migrazioni, tuttavia entra in uno stato di torpore diurno durante le giornate più fredde.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Gli accoppiamenti avvengono in agosto e dopo una gestazione di 4-6 mesi danno alla luce un solo piccolo l'anno tra dicembre e gennaio. I maschi diventano maturi sessualmente dopo un anno e mezzo mentre le femmine dopo 9 mesi.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa in gran parte dell'Australia con eccezione delle zone più settentrionali dell'Australia Occidentale, Territorio del Nord e del Queensland, dalla Penisola di Capo York fino a nord di Brisbane.
Vive nelle foreste tropicali e nelle boscaglie di pianura fino a 1.400 metri di altitudine.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la presenza in diverse aree protette, la tolleranza a diversi tipi di habitat e la popolazione numerosa, classifica T.australis come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) McKenzie, N., Pennay, M. & Richards, G. 2008, Tadarida australis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Tadarida australis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Menkhorst & Knight, 2001.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tadarida australis
- Wikispecies contiene informazioni su Tadarida australis