Natomas Men's Professional Tennis Tournament 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Natomas Men's Professional Tennis Tournament 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
FinalistiBandiera degli Stati Uniti John-Paul Fruttero
Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Natomas Men's Professional Tennis Tournament 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Scott Lipsky e David Martin che hanno battuto in finale John-Paul Fruttero e Mirko Pehar 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  1. Bandiera d'Israele Harel Levy / Bandiera d'Israele Noam Okun (primo turno)
  2. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić / Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
64 6 7
1  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
7 1 5  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
64 3
 Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
7 6
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
3 5  Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
64 4
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
W-O  Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
7 6
3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
5 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
7 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Nikita Kryvonos
3 2  Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 6
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
2 2  Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
3 7 2
4  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison
4 6 6 4  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg
 Bandiera degli Stati Uniti Jeremy Wurtzman
6 4 2 4  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison
4 7 66
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 68 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
3 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 7
 Bandiera della Romania Horia Tecău
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani
6 4 6  Bandiera della Romania Horia Tecău
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani
1 63
2  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Brasile André Sá
3 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis