Museo delle Armi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo delle Armi
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTorre Annunziata
IndirizzoPiazza Paolo Morrone, 5
Caratteristiche
TipoMilitare
CollezioniArmi antiche
Periodo storico collezioniXIX secolo
ProprietàMinistero della difesa
GestioneAgenzia Industrie Difesa

Il Museo delle Armi di Torre Annunziata è situato all'interno della Real Fabbrica d'Armi, istituita da Carlo III di Borbone nel 1758[1]. È aperto al pubblico raramente[2] e solo in occasioni particolari, come per la ricorrenza patronale[3] o nel giorno di Santa Barbara[4] patrona di artiglieri e artificieri[5].

Nel museo sono conservati, i migliori esemplari[6] di armi da fuoco ed armi bianche[7], prodotte dalla Real Fabbrica d'Armi in un arco temporale compreso tra il 1761[8] ed il 1901[7][9]. La manifattura di queste armi era la migliore dell'Italia meridionale e tra le più apprezzate d'Europa[9].

Nella Sala d'Armi 1823[7], sono esposte circa una settantina tra pistole e armi da fuoco lunghe, tra cui i fucili Vetterli, Mauser 71, Martin Rumeno e Doersch-Baumgarten[8][9].
Tra le armi bianche sono conservate daghe, baionette e sciabole[8]. Inoltre ci sono dei pannelli didattici, in cui sono raffigurati i diversi processi di lavorazione delle armi, tra cui quello relativo alla bomba a mano SRCM Mod. 35[8].

Nel 2023 fu firmato un protocollo d'intesa tra il Ministero della difesa, il Ministero della cultura, l’Agenzia del demanio ed il comune di Torre Annunziata, per la valorizzazione del museo e per la concessione di alcuni spazi della zona militare, ai vicini Scavi archeologici di Oplonti[10].

  1. ^ Nella fabbrica di armi borbonica, la più grande dell’età moderna, su armiespy.com, 27 maggio 2016 (archiviato il 26 maggio 2024).
  2. ^ La Real Fabbrica d'Armi a Torre Annunziata, su beniculturali.it.
  3. ^ Torre Annunziata/Museo delle Armi, su rete.comuni-italiani.it (archiviato il 30 gennaio 2016).
  4. ^ La Festa di Santa Barbara allo Spolettificio di Torre Annunziata, su torresette.news, 4 dicembre 2013 (archiviato il 26 maggio 2024).
  5. ^ Torre Annunziata - Festa di Santa Barbara allo Spolettificio Esercito, su torresette.news, 4 dicembre 2018 (archiviato il 26 maggio 2024).
  6. ^ Sala d'Armi, su touringclub.it (archiviato il 26 maggio 2024).
  7. ^ a b c Real Fabbrica d'Armi 1758, su realfabbricadarmi.com (archiviato il 26 maggio 2024).
  8. ^ a b c d Luca Tatarelli, Agenzia Industrie Difesa: a Torre Annunziata (Napoli) il made in Italy con le stellette, su reportdifesa.it, 10 giugno 2021 (archiviato il 26 maggio 2024).
  9. ^ a b c Mariacarmela Catone, Real Fabbrica d'Armi - Il sogno di Carlo di Borbone, su storienapoli.it, 11 novembre 2021 (archiviato il 26 maggio 2024).
  10. ^ Nell’antica fabbrica d’armi di Torre Annunziata saranno realizzati un museo e una scuola di restauro, su ildenaro.it, 14 aprile 2023 (archiviato il 26 maggio 2024).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]