Mnozil Brass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

«Suoniamo per tutta la gente, affrontiamo ogni sfida; per noi non c’è nessuna nota troppo acuta o labbro troppo caldo e nessuna musica inferiore!»

(Slogan di presentazione del gruppo.)
Mnozil Brass
Paese d'origineAustria Austria
GenerePerformance art
Musica classica
Jazz
Folk
Pop
Cabaret
Periodo di attività musicale1992 – in attività
Sito ufficiale

I Mnozil Brass sono un gruppo di musicisti austriaco formatosi a Vienna nel 1992. Sono celebri in tutto il mondo per i loro spettacoli in cui combinano abilmente comicità e virtuosismo.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

L'attività di questo ensemble di ottoni ha avuto origine dall'incontro casuale dei membri presso la taverna di Josef Mnozil, che darà poi anche il nome al gruppo. Il luogo si trova vicino all'Università di musica e spettacolo di Vienna dove tutti i membri all'epoca erano studenti e si sono successivamente laureati.

Ad iniziare dal 1992 la band suona, canta e e si esibisce in divertenti scenette senza imbarazzo e in completa libertà per quanto riguarda generi musicali ed argomenti passando con disinvoltura attraverso vari stili e generi musicali: folk, jazz, tango, opere di grandi compositori quali Bach, Mozart, ma anche i Queen per giungere sino al rap. Lo scopo principale è proprio quello di conservare e trasmettere agli altri il piacere nel fare musica.[2]

Dal 1996 iniziano a tenere regolarmente dei concerti, prima in Austria, poi in Svizzera e Germania.

Attualmente il gruppo è presente in molti circuiti concertistici di tutto il mondo esibendosi con oltre 120 concerti all'anno.[3]

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Formazione attuale[modifica | modifica wikitesto]

Ex componenti[modifica | modifica wikitesto]

Discografia e Videografia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN154615745 · LCCN (ENno2010193134 · GND (DE10164041-9 · WorldCat Identities (ENlccn-no2010193134