Mistress of the Robes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sarah Churchill, duchessa di Marlborough, dama delle vesti della regina Anna.

Mistress of the Robes è una dama di compagnia, di alto rango, all'interno della Casa Reale inglese, responsabile dei vestiti e dei gioielli della regina. In passato, quando la Regina era una regina regnante piuttosto che una regina consorte, la Mistress of the Robes era una nomina politica e cambiava con il cambiare dei governi. Tuttavia, questo non si è più verificato dopo la morte della regina Vittoria nel 1901 e, infatti, la regina Elisabetta II ha avuto solo due Mistress in oltre sessant'anni di regno.

Anche le regine madri hanno una loro Mistress of the Robes e, nel XVIII secolo, ne avevano una anche le principesse di Galles.

Nei tempi moderni, la Mistress è quasi sempre una duchessa.

Mistress of the Robes della regina Maria I, 1553-1558[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Elisabetta I, 1558-1603[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Anna, 1603-1619[modifica | modifica wikitesto]

  • 1603-1619: Audrey (Etheldreda), Lady Walsingham

Mistress of the Robes della regina Anna, 1704-1714[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della principessa del Galles Carolina, 1714-1737[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della principessa del Galles Augusta, 1736-1763[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Carlotta, 1761-1818[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della principessa del Galles Carolina, 1795-1820[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Adelaide, 1830-1837[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Vittoria, 1837-1901[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Alessandra, 1901-1925[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Mary, 1910-1953[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Elisabetta, 1937-2002[modifica | modifica wikitesto]

Mistress of the Robes della regina Elisabetta II, dal 1952[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito