Mikimoto Kōkichi
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento imprenditori giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Mikimoto Kōkichi[1], (御木本 幸吉 Mikimoto Kōkichi?) (Toba, 25 gennaio 1858 – 21 settembre 1954), è stato un imprenditore giapponese, inventore della coltivazione delle ostriche perlifere.
Nato nella città di Toba, prefettura di Mie, suo padre era proprietario di una trattoria di udon. Iniziò i suoi esperimenti nel 1888 per arrivare ai primi risultati nel 1893, ma la realizzazione di una perla coltivata perfettamente sferica richiese molti anni di perfezionamento. Nel 1899 aprì il primo negozio nel distretto di Ginza, a Tokyo, dove si trova tuttora l'edificio, completamente nero, della società che ancor oggi porta il suo nome.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Sacro Tesoro |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Mikimoto" è il cognome.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōkichi Mikimoto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mikimoto, Kōkichi, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Mikimoto Kōkichi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57938597 · ISNI (EN) 0000 0000 6700 0882 · LCCN (EN) n81082670 · BNF (FR) cb166729233 (data) · J9U (EN, HE) 987007265449205171 · NDL (EN, JA) 00622944 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81082670 |
---|