Miki Andō
Jump to navigation
Jump to search
Miki Andō | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Miki Andō nel 2009 | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||||||||||
Pattinaggio di figura ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo | |||||||||||||||||||||
Ritirata | 2013 | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Miki Andō (安藤 美姫 Andō Miki?; Nagoya, 18 dicembre 1987) è un'ex pattinatrice artistica su ghiaccio giapponese, principalmente ricordata per essere la prima donna ad aver atterrato un salto quadruplo durante il campionato mondiale Jr. del 2002.
Indice
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
Oro a Tokyo 2007 nel singolo.
Oro a Mosca 2011 nel singolo.
Bronzo a Los Angeles 2009 nel singolo.
Campionati dei Quattro continenti[modifica | modifica wikitesto]
Oro a Taipei 2011 nel singolo.
Bronzo a Goyang 2008 nel singolo.
Grand Prix Final[modifica | modifica wikitesto]
Mondiali Juniores[modifica | modifica wikitesto]
Grand Prix Juniores[modifica | modifica wikitesto]
Oro a Bled 2001-2002 nel singolo.
Oro a Malmö 2003-2004 nel singolo.
Bronzo a L'Aia 2002-2003 nel singolo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miki Ando
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su miki-ando.com.
- (EN) Miki Andō, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Miki Andō, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256355715 · NDL (EN, JA) 01189206 · WorldCat Identities (EN) 256355715 |
---|