Mazagão
Jump to navigation
Jump to search
Mazagão comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Sul do Amapá | ||
Microregione | Mazagão | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giodilson Pinheiro Borges | ||
Territorio | |||
Coordinate | 0°06′58″S 51°17′09″W / 0.116111°S 51.285833°W | ||
Altitudine | 22 e 131 m s.l.m. | ||
Superficie | 13 130,983 km² | ||
Abitanti | 17 032[1] (2010) | ||
Densità | 1,3 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 96 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 1600402 | ||
Nome abitanti | mazaganistas | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Mazagão è un comune del Brasile dello stato dell'Amapá, parte della mesoregione di Sul do Amapá e della microregione di Mazagão. La popolazione stimata nel 2016 è di 19 981 abitanti, con una superficie pari a 13.131 km² e una densità di popolazione di 1,42708 abitanti per km². Confina a nord con Pedra Branca do Amapari e Porto Grande, a nord est con Santan, a sud est con la foce del Rio delle Amazzon,a sud con Vitoria do Jari, e a ovest con Laranjal do Jari.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cidades.ibge.gov.br. URL consultato il 6 ottobre 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mazagão
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mazagao.ap.gov.br.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131678814 · LCCN (EN) no2001027750 · BNF (FR) cb13622673c (data) |
---|