Matbucha
Matbucha | |
---|---|
Origini | |
Luoghi d'origine | ![]() ![]() |
Diffusione | Maghreb |
Dettagli | |
Categoria | contorno |
La matbucha, a volte trascritto, alla spagnola, matbuja (in ebraico: מטבוחה?; in arabo: مطبوخة) è una specie di insalata elaborata di pomodori, peperoni arrostiti, olio di oliva ed aglio tutto cucinato insieme. Il nome del piatto proviene dall'arabo matbukha che significa "cucinata"[1] . Normalmente si serve fredda insieme alla challah (pane per lo Shabbat)[2].
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un piatto originario del Maghreb, e specialmente della cucina ebraica di questa regione. Dopo la scoperta dell'America si incorporarono lentamente nuovi ingredienti alle cucine del Maghreb, come il pomodoro e i peperoni dando luogo a questo piatto. Oggigiorno fa parte integrante della cucina maghrebina e di quella israeliana, dove fu introdotta dagli emigrati maghrebini che usano questi ingredienti.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Itamar Srulovich, Sarit Packer, Honey & Co Food from the Middle East, Hachette UK, 2014, ISBN 1-4447-5468-8.
- ^ (EN) Leah Koenig, Modern Jewish Cooking Recipes & Customs for Today's Kitchen, Chronicle Books, 2015, p. 351, ISBN 1-4521-3232-1.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Itamar Srulovich, Sarit Packer, Honey & Co Food from the Middle East, Hachette UK, 2014, ISBN 1-4447-5468-8.