Marmosini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Marmosini
Monodelphis domestica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Metatheria
Superordine Ameridelphia
Ordine Didelphimorphia
Famiglia Didelphidae
Sottofamiglia Didelphinae
Tribù Marmosini
Reig, Kirsch & Marshall, 1985
Generi

Marmosini Reig, Kirsch & Marshall, 1985 è una tribù di Marsupiali della famiglia Didelphidae, comunemente chiamati opossum topo (mouse opossums).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

I Marmosini sono molto variabili da specie a specie per dimensione. La lunghezza della testa e del corpo può variare da 60 mm ad oltre 200 mm[1]. La coda, che è completamente prensile, può misurare da 100 mm a 281 mm; solitamente essa supera in lunghezza il corpo[1].

La formula dentaria dei Marmosini è[1]:

Formula dentaria
Arcata superiore
4 3 1 5 5 1 3 4
4 3 1 4 4 1 3 4
Arcata inferiore
Totale: 50
Dentizione dei Marmosini
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

I Marmosini sono presenti in America Centrale e Meridionale, dallo stato del Veracruz, in Messico fino al centro dell'Argentina, con alcune specie che vivono anche sopra i 3.000  mslm[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Secondo Voss & JAnsa (2009)[2], la tribù Marmosini include 3 generi:

In precedenza[1], molti più generi erano assegnati alla tribù Marmosini: Gracilianus, Marmosa, Marmosops, Micoureus, Monodelphis e Thylamys.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e John F. Eisenberg, Kent H. Redford, Mammals of the Neotropics, Volume 3: Ecuador, Bolivia, Brazil Volume 3 di Mammals of Neotropics Series, Mammals of Neotropics Series, University of Chicago Press, 2000, ISBN 9780226195421, pag. 57.
  2. ^ R.S.Voss, S.A.Jansa, Phylogenetic relationships and classification of didelphid marsupials, an extant radiation of New World metatherian mammals, Bulletin of the American Museum of Natural History, (322, 2009)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • John F. Eisenberg, Kent H. Redford, Mammals of the Neotropics, Volume 3: Ecuador, Bolivia, Brazil, University of Chicago Press, 2000, ISBN

9780226195421, pagg. 624.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi