Mario Baffico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 gen 2015 alle 14:41 di ValterVB (discussione | contributi) (collegamenti esterni)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mario Baffico nel 1961

Mario Baffico (La Maddalena, 5 febbraio 1907Roma, 17 gennaio 1972) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Cineamatore, da giovane si occupa dell'organizzazione di cineclub e di pubblicazioni storiche sul cinema, per iniziare a girare dei documentari professionali, tra cui uno dei più importanti è quello di "Giovinezza" del 1932.

Dirige il suo primo film La danza delle lancette, nel 1936, avrà come aiuto regista Alberto Lattuada; nel 1943, sceglierà di continuare a lavorare nella Repubblica di Salò, presso gli studi di Venezia alla Giudecca dove riuscirà a realizzare due pellicole.

Nel dopoguerra continuando ad occuparsi di sceneggiature e documentari, anche per la televisione, dirige l'ultimo film nel 1950.

Muore a Roma nel 1972.

Filmografia

Televisione RAI

Bibliografia

  • Dizionario Bolaffi del Cinema Italiano, i registi Torino 1979.
  • Il Radiocorriere.

Collegamenti esterni