Marilao
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Marilao municipalità di prima classe | |
---|---|
(TL) Lungsod ng Marilao (EN) City of Marilao | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Luzon Centrale |
Provincia | Bulacan |
Amministrazione | |
Sindaco | Epifanio V. Guillermo |
Territorio | |
Coordinate | 14°45′28″N 120°56′54″E / 14.757778°N 120.948333°E |
Altitudine | 9 m s.l.m. |
Superficie | 26,25 km² |
Abitanti | 160 452[1] (2007) |
Densità | 6 112,46 ab./km² |
Barangay | 16 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3019 |
Prefisso | 44 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Marilao è una municipalità di prima classe delle Filippine, situata nella Provincia di Bulacan, nella regione del Luzon Centrale, nella agglomerazione di Metro Manila.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
- Santuario Nazionale della Divina Misericordia[2]
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Marilao è formata da 16 baranggay:
- Abangan Norte
- Abangan Sur
- Ibayo
- Lambakin
- Lias
- Loma de Gato
- Nagbalon
- Patubig
- Poblacion I
- Poblacion II
- Prenza I
- Prenza II
- Santa Rosa I
- Santa Rosa II
- Saog
- Tabing Ilog
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.
- ^ Inquirer
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marilao
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul sito ufficiale della Provincia di Bulacan, su bulacan.gov.ph. URL consultato il 30 gennaio 2009.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133882885 |
---|