Marcello Argilli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Marcello Argilli (Roma, 9 aprile 192614 ottobre 2014[1]) è stato un giornalista e scrittore italiano di libri per la gioventù.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la laurea in Giurisprudenza, molti viaggi e svariati lavori, si dedicò alla letteratura giovanile, sperimentando tutte le forme di narrativa per ragazzi: soggetti di fumetti e di cartoni animati, oltre a sceneggiature di programmi televisivi come Giocagiò. Fu autore di numerosi romanzi di successo, tra i quali Vacanze col padre, Marta quasi donna e Il mondo di Malù.

Il suo libro più conosciuto è Ciao, Andrea del 1971. Assieme a Gianni Rodari redasse il famoso settimanale per ragazzi Il Pioniere della Associazione Pionieri d'Italia, e il Pioniere dell'Unità, dove creò il popolare personaggio Atomino, disegnato da Vinicio Berti.

Scrisse tra il 1967 e il 1970 una serie di 21 racconti sulla rivista Pioniere Noi Donne.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN93200675 · ISNI (EN0000 0000 7828 4059 · SBN CFIV016877 · LCCN (ENn79021129 · GND (DE104619899 · BNE (ESXX902656 (data) · BNF (FRcb11889075d (data) · NSK (HR000059537 · NDL (ENJA00431681 · CONOR.SI (SL30364259 · WorldCat Identities (ENlccn-n79021129