Lucio Calpurnio Bestia
Lucio Calpurnio Bestia | |
---|---|
Console della Repubblica romana
| |
Nome originale | Lucius Calpurnius Bestia |
Gens | Calpurnia |
Consolato | 111 a.C. |
Lucio Calpurnio Bestia [1] (in latino: Lucius Calpurnius Bestia; ... – ...) è stato un politico romano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fu eletto tribuno della plebe nel 121 a.C. e, successivamente, console nel 111 a.C.
Gli fu affidata la guerra contro Giugurta ed egli iniziò energicamente la campagna, ma in seguito, corrotto dal re numida, gli concesse una pace favorevole. Al suo ritorno a Roma venne processato e condannato.[2]
Nella letteratura[modifica | modifica wikitesto]
È citato nel giornalino di Gian Burrasca, dove i ragazzi del collegio avevano preso a chiamare "Calpurnio" il preside, sapendo fra di loro di riferirsi proprio a Lucio Calpurnio... Bestia, offendendolo quindi.