Luciano Giovannetti (vescovo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luciano Giovannetti
vescovo della Chiesa cattolica
 
TitoloFiesole
Incarichi attualiVescovo emerito di Fiesole
 
Nato26 luglio 1934
Ordinato presbitero15 giugno 1957
Consacrato vescovo8 aprile 1978
 

Luciano Giovannetti (Civitella in Val di Chiana, 26 luglio 1934) è un vescovo cattolico italiano, presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo[1].

Biografia

Luciano Giovannetti nasce a Civitella in Val di Chiana, in diocesi di Arezzo, il 26 luglio 1934.

Il 15 giugno 1957 viene ordinato sacerdote.

Il 15 febbraio 1978 è nominato vescovo titolare di Zaba e ausiliare di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. L'8 aprile dello stesso anno riceve la consacrazione episcopale.

Il 27 maggio 1981 viene eletto vescovo di Fiesole, ove fa ingresso il 6 settembre 1981.

Dal 13 febbraio 2010 è vescovo emerito di Fiesole.

È presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo[2].

Onorificenze

Gran Priore per l'Italia Centrale Appenninica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - nastrino per uniforme ordinaria

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Voci correlate

Predecessore Vescovo titolare di Zaba Successore
Cirilo R. Almario 15 febbraio 1978 - 27 maggio 1981 Anton Pain Ratu

Predecessore Vescovo di Fiesole Successore
Simone Scatizzi 27 maggio 1981 - 13 febbraio 2010 Mario Meini