Lista degli esagrammi dell'I Ching
Jump to navigation
Jump to search
Segue la lista e la descrizione dei 64 esagrammi dell'I Ching:
N° | Esagramma | Nome originale | Nome italiano[1] | Breve interpretazione | Parole chiave |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
乾 (qián) | Forza | Altri nomi sono "il creativo", "azione forte", "la chiave" e "dio". Il trigramma interno (inferiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) paradiso, e il trigramma esterno è il medesimo. | Potere, Creatività, Instancabilità |
2 | ![]() |
坤 (kūn) | Campo | Altre varianti includono "il ricettivo", "l'acquiescenza" e "il flusso". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno (superiore) è identico. | Sensibilità, Docilità, Arrendevolezza. |
3 | ![]() |
屯 (zhūn) | Sgermogliare | Altre varianti includono "difficoltà all'inizio", "raccolta di sostegno" e "accaparramento". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☵ (坎 kǎn) gorge = (水) acqua. | Progettualità per il futuro, Capacità nel Problem Solving, Organizzazione. |
4 | ![]() |
蒙 (méng) | Stoltezza giovanile | Altre varianti includono "follia giovanile", "il giovane germoglio" e "scoperta". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. Il suo trigramma esterno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna. | Apprendimento, Principiante, Molto da imparare. |
5 | ![]() |
需 (xū) | Altre varianti includono "in attesa", "inumidito" e "in arrivo". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | Pazienza, Pausa, Attesa. | |
6 | ![]() |
訟 (sòng) | La Lite | Altre varianti includono "conflitto" e "causa". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | Conflitto. Confrontarsi. |
7 | ![]() |
師 (shī) | Altre varianti includono "l'esercito" e "le truppe". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua e il suo trigramma esterno (superiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
8 | ![]() |
比 (bǐ) | Altre varianti includono "tenere insieme" e "alleanza". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | ||
9 | ![]() |
小畜 (xiǎo xù) | Altre varianti includono "il potere addomesticante del piccolo" e "piccolo raccolto". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☴ (巽 xùn) terra = (風) vento. | ||
10 | ![]() |
履 (lǚ) | Altre varianti includono "camminare (condotta)" e "continuare". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | ||
11 | ![]() |
泰 (tài) | Altre varianti includono "pace" e "grandezza". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
12 | ![]() |
否 (pǐ) | Il Ristagno | Altre variazioni includono "fermo (stagnazione)" e "persone egoiste". Il suo trigramma interno (inferiore) è (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | |
13 | ![]() |
同人 (tóng rén) | Altre varianti includono "comunione con uomini" e "riunione di uomini". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | ||
14 | ![]() |
大有 (dà yǒu) | Il Possesso Grande | Altre varianti includono "il possesso in grande misura" e "il grande possesso". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | |
15 | ![]() |
謙 (qiān) | Altre varianti includono "modestia". Il suo trigramma interno (inferiore) è (艮 gèn) legato = (山) montagna e il suo trigramma esterno (superiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
16 | ![]() |
豫 (yù) | Altre variazioni includono "entusiasmo" e "eccesso". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono. | ||
17 | ![]() |
隨 (suí) | Il suo trigramma interno (inferiore) è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☱ (兌 duì) open = (澤) palude. | ||
18 | ![]() |
蠱 (gŭ) | Altre varianti includono "lavoro su ciò che è stato rovinato (decadimento)", decadimento e "ramo".[1] Il suo trigramma interno (inferiore) è ☴ (巽 xùn) ground = (風) wind, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☶ (艮 gèn) bound = (山) mountain. Gu è il nome di un veleno a base di veleno tradizionalmente usato nella stregoneria cinese. | ||
19 | ![]() |
臨 (lín) | Altre varianti includono "avvicinamento" e "la foresta". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
20 | ![]() |
觀 (guān) | Altre varianti includono "contemplazione (vista)" e "guardare in alto". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno (superiore) è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento. | ||
21 | ![]() |
噬嗑 (shì kè) | Altre varianti includono "mordere" e "mordere e masticare". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | ||
22 | ![]() |
賁 (bì) | Altre varianti includono "grazia" e "lussuria". Il suo trigramma interno (inferiore) è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno (superiore) è (艮 gèn) legato = (山) montagna. | ||
23 | ![]() |
剝 (bō) | Altre varianti includono "scindere" e "scuoiare". Il suo trigramma interno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna. | ||
24 | ![]() |
復 (fù) | Altre varianti includono "ritorno (il punto di svolta)". Il suo trigramma interno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
25 | ![]() |
無妄 (wú wàng) | Altre varianti includono "innocenza (l'imprevisto)" e "pestilenza". Il suo trigramma interno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | ||
26 | ![]() |
大畜 (dà xù) | Altre varianti includono "il potere di addomesticamento del grande", "grande deposito" e "energia potenziale". Il suo trigramma interno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna. | ||
27 | ![]() |
頤 (yí) | Altre varianti includono "gli angoli della bocca (che forniscono nutrimento)", "mascelle" e "comfort/sicurezza". Il suo trigramma interno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna. | ||
28 | ![]() |
大過 (dà guò) | Altre variazioni includono "preponderanza del grande", "grande superamento" e "massa critica". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
29 | ![]() |
坎 (kǎn) | Altre varianti includono "l'abisso" (in senso oceanografico) e "intrappolamento ripetuto". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno è identico. | ||
30 | ![]() |
離 (lí) | Altre varianti includono "l'attaccamento, il fuoco" e "la rete". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è identico. L'origine del personaggio ha le sue radici nei simboli degli uccelli dalla coda lunga come il pavone o la leggendaria fenice. | ||
31 | ![]() |
咸 (xián) | Altre varianti includono "influenza (corteggiamento)" e "sentimenti". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
32 | ![]() |
恆 (héng) | Altre variazioni includono "durata" e "costanza". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) ground = (風) wind, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) thunder. | ||
33 | ![]() |
遯 (dùn) | Altre varianti includono "ritirata" e "cedere". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | ||
34 | ![]() |
大壯 (dà zhuàng) | Altre varianti includono "il potere del grande" e "grande maturità". Il suo trigramma interno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) agitazione = (雷) tuono. | ||
35 | ![]() |
晉 (jìn) | Altre varianti includono "progress" e "aquas". Il suo trigramma interno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | ||
36 | ![]() |
明夷 (míng yí) | Altre varianti includono "brillantezza ferita" e "intelligenza nascosta". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
37 | ![]() |
家人 (jiā rén) | Altre varianti includono "la famiglia (il clan)" e "i membri della famiglia". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è ☴ (巽 xùn) terra = (風) vento. | ||
38 | ![]() |
睽 (kuí) | Altre varianti includono "opposizione" e "perversione". Il suo trigramma interno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | ||
38 | ![]() |
蹇 (jiǎn) | Altre varianti includono "ostruzione" e "a piedi". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | ||
40 | ![]() |
解 (xiè) | Altre varianti includono "liberazione" e "districato". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono. | ||
41 | ![]() |
損 (sǔn) | Altre variazioni includono "diminuzione". Il suo trigramma interno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna. | ||
42 | ![]() |
益 (yì) | Altre variazioni includono "aumento". Il suo trigramma interno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono, e il suo trigramma esterno è ☴ (巽 xùn) ground = (風) vento. | ||
43 | ![]() |
夬 (guài) | Altre varianti includono "risolutezza", "separazione" e "sfondamento". Il suo trigramma interno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
44 | ![]() |
姤 (gòu) | Altre varianti includono "venire a incontrarsi" e "incontrarsi". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) terra = (風) vento, e il suo trigramma esterno è ☰ (乾 qián) forza = (天) cielo. | ||
45 | ![]() |
萃 (cuì) | Altre varianti includono "radunare insieme (ammassare)" e "finito". Il suo trigramma interno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
46 | ![]() |
升 (shēng) | Altre varianti includono "spingere verso l'alto". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) terra = (風) vento, e il suo trigramma esterno è ☷ (坤 kūn) campo = (地) terra. | ||
47 | ![]() |
困 (kùn) | Altre varianti includono "oppressione (esaurimento)" e "impigliato". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
48 | ![]() |
井 (jǐng) | Altre varianti includono "il pozzo". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento, e il suo trigramma esterno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | ||
49 | ![]() |
革 (gé) | Altre varianti includono "rivoluzione (muta)" e "la briglia". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
50 | ![]() |
鼎 (tǐng) | Altre varianti includono "il calderone". Il suo trigramma interno è ☴ (巽 xùn) terra = (風) vento, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | ||
51 | ![]() |
震 (zhèn) | Altre varianti includono "il risveglio (shock, tuono)" e "tuono". Entrambi i suoi trigrammi interni ed esterni sono ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono. | ||
52 | ![]() |
艮 (gèn) | Altre varianti includono "fermo, montagna" e "fermo". Entrambi i suoi trigrammi interni ed esterni sono legati a ☶ (艮 gèn) = (山) montagna. | ||
53 | ![]() |
漸 (jiàn) | Altre variazioni includono "sviluppo (progresso graduale)" e "avanzamento". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento. | ||
54 | ![]() |
歸妹 (guī mèi) | Altre varianti includono "la fanciulla sposata" e "la fanciulla che ritorna". Il suo trigramma interno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono. | ||
55 | ![]() |
豐 (fēng) | Altre variazioni includono "abbondanza" e "pienezza". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) agitazione = (雷) tuono. | ||
56 | ![]() |
旅 (lǚ) | Altre varianti includono "il viandante" e "in viaggio". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. | ||
57 | ![]() |
巽 (xùn) | Altre varianti includono "il gentile (il penetrante, vento)" e "calcoli". Entrambi i suoi trigrammi interni ed esterni sono ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento. | ||
58 | ![]() |
兌 (duì) | Altre varianti includono "il gioioso, lago" e "usurpazione". Entrambi i suoi trigrammi interni ed esterni sono ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude. | ||
59 | ![]() |
渙 (huàn) | Altre varianti includono "dispersione (dissoluzione)" e "dispersione". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento. | ||
60 | ![]() |
節 (jié) | Altre variazioni includono "limitazione" e "moderazione". Il suo trigramma interno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | ||
61 | ![]() |
中孚 (zhōng fú) | Altre varianti includono "verità interiore" e "ritorno centrale". Il suo trigramma interno è ☱ (兌 duì) aperto = (澤) palude, e il suo trigramma esterno è ☴ (巽 xùn) suolo = (風) vento. | ||
62 | ![]() |
小過 (xiǎo guò) | Altre variazioni includono "preponderanza del piccolo" e "piccolo superamento". Il suo trigramma interno è ☶ (艮 gèn) legato = (山) montagna, e il suo trigramma esterno è ☳ (震 zhèn) shake = (雷) tuono. | ||
63 | ![]() |
既濟 (jì jì) | Altre varianti includono "dopo il completamento" e "già completato" o "già fatto". Il suo trigramma interno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco, e il suo trigramma esterno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua. | ||
64 | ![]() |
未濟 (wèi jì) | Altre variazioni includono "prima del completamento" e "non ancora completato". Il suo trigramma interno è ☵ (坎 kǎn) gola = (水) acqua, e il suo trigramma esterno è ☲ (離 lí) radianza = (火) fuoco. |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il testo di riferimento utilizzato per la traduzione italiana dei nomi è Richard Wilhelm, I Ching. Il libro dei mutamenti, traduzione di Bruno Veneziani e A. G. Ferrara, Adelphi, 1995, p. 727.